Eurovision 2022 Portogallo Maro
La 56a edizione del Festival da Canção ha vissuto il suo gran finale sabato sera. L’emittente portoghese RTP aveva ospitato 2 semifinali la settimana precedente, per ridurre un campo iniziale di 20 canzoni a 10.
Sabato sera i telespettatori portoghesi si sono sintonizzati sul programma e hanno votato i 10 contendenti. Il vincitore, svelato nelle prime ore di domenica mattina, è risultato MARO, che a maggio rappresenterà il proprio paese all’Eurovision Song Contest.
Eurovision 2022, il Portogallo in gara a Torino con MARO e il brano “Saudade Saudade”
Il risultato è stato determinato da una combinazione 50/50 di 2 voti: 1 dal televoto pubblico e 1 da una giuria composta da rappresentanti delle 7 regioni statistiche del Portogallo (Lisbona, Nord, Centro, Alentejo, Algarve, Madeira e Azzorre).
MARO ha primeggiato conquistando sia il voto del pubblico che quello della giuria.
MARO suona sia la chitarra che il basso elettrico ed è anche una esperta pianista classica. Ha scritto la sua prima canzone all’età di 11 anni e attualmente risiede a Los Angeles, dove sta affinando ulteriormente la sua arte.
Il Portogallo, che ha vinto per la prima volta e unica volta l’Eurovision nel 2017 con Salvador Sobral e Amar Pelos Dois, si esibirà sul palco del Pala Olimpico di Torino durante la seconda metà della prima semifinale e la canzone sarà valutata anche dal pubblico eurovisivo italiano.
Foto di Pedro Pina
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.