Nonostante l’Eurovision Song Contest 2023 sia piuttosto distante, proseguono i lavori e il prossimo 12 agosto conosceremo le città che ufficialmente si sono candidate per ospitare la kermesse.
Come rivelato dal Chronicle, venerdì 12 agosto durante il Breakfast Show in onda nalle 7:30 italiane (le 6:30 di Londra) su BBC 2 Radio, Zoe Ball svelerà l’arcano.
Com’è stato reso noto qualche giorno fa, il processo di selezione della città ospitante si terrà in due distinte fasi, con la decisione finale di BBC ed EBU che verrà comunicata ufficialmente in autunno.
Eurovision 2023: il 12 agosto l’annuncio delle città candidate
Al momento la città più accreditata pare Birmingham, ma non sono escluse sorprese, soprattutto nella shortlist che potrebbe, per esempio, non comprendere nessuna località gallese.
Nel frattempo sembra stiano salendo le quotazioni di Newcastle. Queste le parole di Cllr Alex Hay, membro del Consiglio Comunale cittadino.
“Siamo lieti di fare un’offerta per ospitare l’Eurovision 2023 a nome dell’Ucraina e siamo solidali con il suo popolo. Stiamo collaborando con partner in tutta la regione per contribuire a renderlo una realtà per Newcastle, per rendere orgogliosa l’Ucraina e per incarnare tutto ciò che Eurovision rappresenta.
Ci impegniamo a rendere Newcastle un posto migliore per i nostri residenti e visitatori e ospitare l’Eurovision sarà uno strumento cruciale per raggiungere questo obiettivo.
[…] Abbiamo una solida esperienza nell’ospitare eventi nazionali e internazionali come World Transplant Games, Exhibition of the North, European Professional Club Rugby e Rugby World Cup. Newcastle è una porta d’ingresso per il resto del Regno Unito, con un importante aeroporto internazionale e un’eccellente connettività in tutta la regione, il che la rende una destinazione accessibile per persone provenienti da tutto il mondo.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.