Loreen, con Tattoo, ha vinto l’Eurovision 2023, ma l’artista svedese ha conquistato anche le classifiche del Vecchio Continente?
La risposta è sì, almeno secondo i dati che abbiamo ricavato analizzando le charts Spotify Top 200 in giro per l’Europa. Inoltre il singolo si piazza alla #11 della Top 200 Global di Spotify con quasi 22 milioni e mezzo di stream in una settimana.
Discreto anche il piazzamento del finlandese Käärijä, vero e proprio mattatore al televoto, ma la distanza tra i primi due classificati appare notevole.
Da segnalare che la vittoria di Loreen con Tattoo ha fatto rispolverare e riscoprire anche Euphoria, il brano con cui l’artista svedese vinse l’Eurovision 2012 di Baku, che torna in numerose classifiche.
Eurovision 2023, Loreen ha vinto anche nelle classifiche di vendita?
Scopriamo nel dettagli i piazzamenti nelle varie classifiche.
Global: #11 – 22.472.013 stream
- Italia: #31 – 31 965.861
- Austria: #2 – 22.472.013 (#198 Euphoria)
- Belgio: #1 – 838.031 (#45 Euphoria)
- Bulgaria: #10 – 117.887
- Cipro: #2 – 54.644 (#127 Euphoria)
- Cechia: #15 – 182.629
- Danimarca: #15 – 392.363
- Estonia: #2 – 91.591 (#52 Euphoria)
- Finlandia: #3 – 946.499 (#51 Euphoria)
- Francia: #41 – 856.919
- Germania: #12 – 1.933.015 (#121 Euphoria)
- Grecia: #14 – 476.733
- Ungheria: #48 – 74,634
- Islanda: #2 – 106.441 (#38 Euphoria – #81 Euphoria Single Version)
- Irlanda: #4 – 280.757 (#142 Euphoria)
- Israele: #2 – 427.720 (#74 Euphoria)
- Lettonia: #2 – 64.843 (#139 Euphoria)
- Lituania: #2 – 189.899 (#55 Euphoria)
- Lussemburgo: #2 – 23.523
- Olanda: #1 – 2.182.797 (#103 Euphoria)
- Norvegia: #2 – 1.212.242 (#54 Euphoria)
- Polonia: #2 – 1.615.472 (#143 Euphoria)
- Portogallo: #18 – 195.344
- Romania: #17 – 98.434
- Slovacchia: #34 – 38.016
- Spagna: #33 – 1.583.201
- Svezia: #3 – 1.923.175 (#113 Euphoria)
- Svizzera: #1 – 311.388
- Ucraina: #16 – 111.834
- Regno Unito: #2 – 2.217.288
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.