L’Eurovision 2023 si svolgerà in Ucraina? Una domanda che sembra una provocazione, anche se nel paese pesantemente colpito dalla guerra si sta lavorando affinché la kermesse possa essere organizzato nel paese che a Torino ha trionfato con la Kalush Orchestra.
Da quello che si apprende dalla testata Wiwiblogs, il paese ha formato un comitato organizzatore per ospitare l’Eurovision 2023 nel paese il prossimo anno.
In un messaggio su Telegram datato 10 giugno, Taras Melnychuk, portavoce del Parlamento Ucraino, ha annunciato che è stato formato e approvato un comitato organizzatore per provare a portare la kermesse nel paese che, dopo aver vinto a Torino, ha acquisito il diritto di organizzarla.
La composizione del comitato organizzatore rimangono per ora nascoste, ma dovrebbero essere rivelate in una fase successiva.
Eurovision 2023, l’Ucraina al lavoro per individuare la sede del contest
In precedenza, il Ministro della Cultura e dell’Informazione ucraino Oleksandr Tkachenko si è detto fiducioso che il Paese ospiterà l’Eurovision 2023.
“Non abbiamo dubbi che dovrebbe svolgersi in Ucraina. L’unica cosa è che nessuno ha mai organizzato l’Eurovision durante la guerra… Per questo motivo ci stiamo confrontando con l’EBU.”
In ogni caso se l’Ucraina, come probabile, non riuscirà a organizzare l’Eurovision 2023 sul suo territorio, pare sempre più probabile che la palla passi al Regno Unito…
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto”.