Eurovision Song Contest 2022 conduttori
I lavori per l’organizzazione dell’Eurovision Song Contest 2022 proseguono spediti, anche se in Rai al momento la priorità è legata al Festival. Il 15 dicembre conosceremo, durante Sanremo Giovani scopriremo il cast del Festival della Canzone Italiana, che si svolgerà tra il primo e il 5 febbraio.
Stefano Coletta ha rilasciato una lunga intervista all’Ansa, in cui ha parlato anche dell’Eurovision Song Contest e dei conduttori, padroni di casa della manifestazione.
Eurovision Song Contest 2022, Stefano Coletta parla dei conduttori
“Su Eurovision, definita da qualche tempo la scelta della location e l’ideazione della scenografia, abbiamo cominciato a programmare la parte editoriale, ovviamente anche relativamente agli aspetti legati alla conduzione. Dopo Sanremo potremo rivelare i conduttori.”
Una dichiarazione, poi, legata al Festival.
“Il mese di dicembre è dedicato alla scoperta dei veri protagonisti che sono i cantanti. Solo successivamente potremo rendere noti i dettagli relativi al cast.”
Tra i conduttori potrebbe esserci Alessandro Cattelan, reduce dall’insuccesso di Da Grande.
“Penso che una delle nostre mission sia proporre linguaggi e volti nuovi. Cattelan ha un indubbio talento nell’intrattenimento, si voleva proporre un linguaggio diverso. I progetti avrebbero bisogno di maggiore respiro per aggiustare il tiro.”
Nel frattempo la città di Torino si prepara all’Eurovision. Dopo aver annunciato la costituzione di una Commissione specifica, sono state svelate le date del Salone del Libro del capoluogo piemontese, che, in ritardo rispetto al passato, si svolgerà tra il 19 e il 23 maggio 2022.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.