Eurovision 2022 Torino Commissione
Sono ormai passati quasi due mesi dall’annuncio di Torino come città ospitante dell’Eurovision Song Contest 2022. Nei giorni scorsi una delegazione dell’EBU ha visitato il Pala Alpitour, mentre la nuova giunta del capoluogo piemontese è già al lavoro su alcuni importanti dettagli operativi.
Come riportato dalla testata Torino Oggi, il 30 novembre la giunta del Sindaco Stefano Lo Russo ha approvato una delibera per costituire un gruppo di lavoro dedicato all’organizzazione della kermesse.
A coordinare i lavori, come si legge nell’atto, “il Direttore della Divisione Decentramento, Servizi Culturali e Amministrativi, Giovani e Pari Opportunità“.
Nel gruppo di lavoro saranno presenti dipendenti di diversi uffici comunali: Gabinetto del Sindaco, Relazioni Internazionali, Eventi, Sport e Tempo Libero, Appalti ed Economato, Facility Management, Sistemi Informativi, Servizi Tecnici, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico. A individuare le diverse figure sarà la Divisione Personale.
Eurovision 2022, la Commissione del Comune di Torino
Prima firmataria dell’Atto è la vicesindaca Michela Favaro.
“L’Eurovision Song Contest è uno degli eventi musicali più importanti al mondo. Torino ha messo in campo il massimo sforzo operativo coinvolgendo le diverse strutture della Città per organizzare al meglio l’articolata macchina organizzativa. Per farlo ha deciso di dotarsi di un coordinamento delle diverse strutture.
È importante considerare che i tempi sono ridotti e vanno rispettati rigidamente. Il gruppo di lavoro lavorerà in accordo con il sindaco, con l’assessore Carretta e l’assessora Purchia e nei prossimi giorni darà informazione sulle prime azioni.”
Prosegue l’assessore ai Grandi Eventi Mimmo Carretta.
“Essendo una manifestazione importante per la città è giusto che ci sia uno sforzo corale, con l’obiettivo di coinvolgere tutta Torino.”
L’assessore precisa, quindi, che è al lavoro per coinvolgere le associazioni di categoria, dai commercianti agli albergatori, fino ai diversi operatori del turismo.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.