Disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “B – Vita, Morte, Miracoli“, il terzo lavoro in studio di FRANCESCO SACCO, cantautore, compositore e producer milanese, resident al Plastic di Milano, fondatore di Cult Of Magic, collettivo di performer e musicisti basato a Milano che fonde diversi linguaggi e pratiche artistiche.
L’EP è disponibile al seguente link: https://bfan.link/b-vita-morte-miracoli.
Pensato come completamento del precedente “A – Solitudine, Edonismo, Consumo“, il nuovo “B – Vita, Morte, Miracoli” è un disco ancora una volta improntato sulla sperimentazione, che vede la fusione tra cantautorato, techno e citazioni classiche. A livello tematico, diversamente dal primo capitolo del progetto che era un disco impregnato di critica sociale e di temi di attualità, indaga l’interiorità, i sentimenti e la magia.
Francesco Sacco, il nuovo Ep “B – Vita, Morte, Miracoli”
“B – Vita, Morte, Miracoli” verrà eseguito live per la prima volta il 31 maggio nella splendida cornice dei giardini di Triennale Milano (Viale Emilio Alemagna, 6 – ingresso libero con prenotazione obbligatoria https://triennale.org/eventi/cult-magic-collectives-sacco-party),dove Francesco Sacco ha già avuto l’onore di suonare più volte nel corso della sua carriera.
«È un disco molto complesso e stratificato, che dice sempre la verità, ma spesso nasconde messaggi seri dietro a giochi di parole o citazioni. A livello musicale è un lavoro eclettico, fortemente contaminato da quello che scrivo con il collettivo Cult of Magic: ho cercato di trovare una quadra che potesse unire la mia scrittura ad un sound più vicino alla techno e all’elettronica. Un esperimento che mi sembra essere riuscito giudicando dai feedback del mini tour in Sicilia, infatti non vedo l’ora che possiate ascoltarlo in Triennale Milano, istituzione con il quale da anni ho un bellissimo rapporto – racconta Francesco Sacco –
Per il release party di questo disco ho deciso di spingere ulteriormente sull’acceleratore: non solo suoneremo dal vivo i brani del disco, ma li mescoleremo a momenti di live set del collettivo, durante i quali suoniamo musica techno completamente dal vivo con sintetizzatori analogici, drum machine e strumenti acustici: trasformeremo il giardino di Triennale Milano in un dancefloor».
Una serata che trasformerà il giardino di Triennale Milano in un club a cielo aperto, in cui i suoni avvolgenti dei sintetizzatori e le atmosfere techno del live set di Cult of Magic, appuntamento fisso allo storico club Plastic di Milano, si mescoleranno con i testi affilati e interiori di “B – Vita, Morte, Miracoli”.
In questo appuntamento si alterneranno sul palco Francesco Sacco e Luca Pasquino, membri di Cult of Magic, e vari ospiti, tra cui Le Corse Più Pazze Del Mondo e Tito Sherpa, artisti che hanno collaborato ad alcune tracce del nuovo album.
Il live, parte del programma di Triennale Estate, comincerà alle ore 21.00.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al seguente link:
https://triennale.org/eventi/cult-magic-collectives-sacco-party
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.