Giorgia tornerà sul palco del Festival di Sanremo 2023 a 22 anni dall’ultima volta. Nel 2001 conquistò il secondo posto alle spalle di Elisa con la soave Di Sole e d’Azzurro.
L’artista, che non ha mai nascosto il timore legato al ritorno all’Ariston, ha postato su Instagram alcuni divertenti aggiornamenti, riguardanti le reazioni dei familiari alla sua partecipazione.
“Mi scrive mio padre: Giorgia ho visto che vai a Sanremo, ma come ospite? Genio!”
Poi…
“A seguire, mio figlio: mamma io tifo Lazza non te, te lo dico subito🙌🏽 sò soddisfazioni!”
a seguire, mio figlio: mamma io tifo Lazza non te, te lo dico subito🙌🏽
— giorgia (@Giorgia) December 4, 2022
sò soddisfazioni 🤷🏻♀️@SanremoRai #Sanremo2023
Giorgia a Sanremo 2023
La cantante romana, ai vertici delle classifiche radiofoniche con il singolo Normale, nei giorni scorsi ha svelato che nel 2023 pubblicherà il nuovo album Blu. Inizialmente si era parlato del 13 gennaio come data di uscita, ma ora non pare più certo. A meno che quel giorno venga proposta soltanto una versione digitale, seguita poi dalla pubblicazione fisica dopo il Festival, contenente il brano in gara all’Ariston.
Per Giorgia si tratta della quinta partecipazione, a 29 anni dall’esordio del 1994, quando l’artista ottenne il settimo posto tra i giovani con E Poi.
Nel suo palmares sanremese si conta la vittoria del 1995 (Come Saprei), il secondo posto del 2001 (Di sole e d’azzurro) e il terzo del 1996 (Strano il mio destino). Nel 2017 Giorgia ha firmato il testo di Con te, brano portato in gara da Sergio Sylvestre.
Nel 2017 e nel 2019 le ultime due presenza sul palco dell’Ariston in veste di ospite. Nel 2021, invece, l’ospitata sfumò all’ultimo minuto.
Foto di Brigitte Niedermair
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.