Mercoledì 22 settembre è il giorno dell’uscita del nuovo singolo di Giorgio Poi I Pomeriggi (Bomba Dischi / Island Records), brano che segna l’atteso ritorno del cantautore.
Il pezzo si può definire come un racconto di sforzi per contrastare l’incontrastabile, per accettare quello che non si può cambiare.
Il brano è la nostalgia per l’estate che volge al termine, è la fantasia di figure riflesse sui marciapiedi e la vicinanza al freddo che ci fa dimenticare quello che siamo stati.
Non torneremo mai più è il motivo ricorrente nel brano, un mantra ripetuto come una preghiera per accettare l’arrivo dell’autunno dalle giornate sempre più corte e le ombre sempre più lunghe.
Giorgio Poi I Pomeriggi
“I Pomeriggi racconta gli sforzi per contrastare l’incontrastabile, Credo che il punto sia questo: pure se ti metti a soffiare sul vento l’inverno arriva lo stesso. Non è un invito al fatalismo, quanto ad accettare quello che non si può cambiare. Nella canzone il protagonista si gode la sua ombra pre-invernale, corta e definita, un’ombra in cui si riconosce e che sente sua, ma che d’inverno cambia, si allunga e si allontana deforme sui marciapiedi.”
Queste le parole di Giorgio Poi, che con il nuovo singolo saluta la stagione estiva già cara al cantautore, di cui si ricorda l’omaggio a Bruno Martino in Estate, un brano entrato a far parte della serie Netflix Summertime, di cui Giorgio Poi ha firmato le musiche.
Il nuovo singolo I Pomeriggi arriva a due anni da Smog, l’ultimo disco di inediti del cantautore nato a Novara, ma romano di formazione, che negli ultimi anni ha vissuto tra Londra e Berlino.
Foto di Giulia Bersani
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!