Giovanni-Di-Cosimo-Propaganda-Live

Il mondo della musica e della televisione italiana piange la scomparsa di Giovanni Di Cosimo, trombettista e compositore che per anni ha accompagnato con le sue note il programma Propaganda Live su La7. L’artista si è spento il 17 giugno all’età di 61 anni, lasciando un vuoto profondo nella redazione guidata da Diego Bianchi.

La morte di Di Cosimo arriva a distanza di appena due mesi da quella della violinista Valentina Del Re, scomparsa ad aprile. Due perdite ravvicinate che hanno colpito duramente la grande famiglia del programma, che da sempre si distingue per il forte spirito di comunità tra autori, musicisti e conduttori.

Attraverso un commosso post pubblicato sui profili social ufficiali, Propaganda Live ha voluto ricordare Di Cosimo come “un amico, un fratello, un trombettista dal cuore gentile”, sottolineando quanto il suo sorriso e la sua umanità resteranno per sempre nei ricordi di chi lo ha conosciuto.

Diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, Di Cosimo aveva mosso i primi passi nel panorama jazz italiano con progetti sperimentali e innovativi. Tra questi, spiccano “Etruria Criminale Banda”, nata nel 2001, e “Giovanni Di Cosimo NU”, da cui è nato nel 2011 il disco NU5TET. Progetti che raccontano la sua voglia di esplorare territori sonori nuovi, mescolando tradizione e modernità.

Nel 2013 l’incontro con Diego Bianchi ha segnato una svolta. Inizialmente collaboratore musicale, Di Cosimo è diventato presenza fissa nel team di Gazebo e, successivamente, nel cast di Propaganda Live, in onda dal 2017. Sul palco ha suonato accanto a colleghi come Roberto Angelini, Fabio Rondanini, Gabriele Lazzarotti, Daniele Rossi, Daniele Tittarelli e Kyung-Mi Lee, contribuendo a costruire la cifra sonora unica della trasmissione.

Anche Andrea Salerno, direttore di La7, ha voluto ricordarlo con un post su X: “Giovanni Di Cosimo è stato una colonna di qualcosa di nuovo e di bello. Una storia di amicizia e di creatività, compagno di giochi fin dalla prima puntata di Gazebo. Ci mancherai, tanto”.

Giovanni Di Cosimo lascia un segno profondo non solo per il suo talento artistico, ma anche per la sua generosità e il suo spirito collaborativo. La sua tromba non accompagnerà più le serate di Propaganda Live, ma la sua musica continuerà a vivere nei cuori di chi lo ha conosciuto e ascoltato. Un addio che suona come una nota malinconica, ma piena di gratitudine.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.