Hal Quartièr, artista di origine napoletana, torna con il brano ‘Giugno’, fuori ovunque venerdì 5 luglio (Warner Music Italy).
‘Giugno’ è un brano dalle sonorità pop ma con un’ immaginario che rimane coerente alla scena urban attuale. Il singolo si propone di parlare ad un pubblico ampio, in particolare alla generazione che va dai 16 ai 25 anni, ma non solo.
Chitarre e batteria acustiche accompagnano parole cariche di emotività che racchiudono l’amarezza di una relazione che aveva tutti i presupposti per essere un viaggio duraturo ma che, come spesso accade, è arrivato a destinazione prima del dovuto.
Prodotto da Dat Boi Dee, Room 9 e Sottomarino, ‘Giugno’ fa spiccare le doti principali dell’artista, ovvero le liriche e le melodie che lo contraddistinguono come uno dei maggiori talenti del panorama pop urban italiano.
È il primo step che definisce quello che sarà il futuro dell’artista, ricco di collaborazioni e connessioni che gli permetteranno di espandere il suo suono non solo nel territorio partenopeo ma anche a livello nazionale.
Proveniente da una realtà modesta, caratteristica della vita “nel quartiere”, Hal Quartièr riesce ad amalgamare perfettamente le sfumature del genere urban a quelle del pop, stile a cui approccia non appena intraprende il suo viaggio artistico.
L’influenza di artisti totalmente diversi tra loro da cui prende ispirazione ha dato lui modo di far nascere un genere ed un linguaggio del tutto personale e unico nel corso degli anni, così come il timbro di voce, graffiato e incisivo, e un modo di cantare in cui si percepisce una grande fragilità e sensibilità, riconoscibile dal primo ascolto.
Combinando melodie ricordabili sin dal primo ascolto, ad un modo di comunicare diretto e crudo, l’obiettivo dell’artista è quello di far arrivare al petto degli ascoltatori sia messaggi profondi che la spensieratezza nel raccontare le storie di un ragazzo di quartiere.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.