“The Boats Are Back” è il nuovo singolo di Aaron Asteria, vincitore di MyCokeMusic, il più grande concorso svizzero per newcomers, e nasce da un’amicizia creativa con il suo coach Baschi.
Il videoclip è quanto di più innovativo si possa pensare. Di fatto, è stato interamente filmato con telecamere di sorveglianza. Nelle diverse sequenze Aaron può essere visto lanciarsi in una posa da diva dopo l’altra, secondo il motto: “Non ho bisogno di telecamere costose e set cinematografici per essere favoloso“. Al suo fianco il produttore video Moritz Schmid e la ballerina/coreografa Debora Rusch. Ecco la nostra intervista!
L’intervista ad Aaron Asteria
Ciao Aaron, bentrovato su IMusicFun. Come stai?
Sto benissimo e sono molto felice di essere qui, grazie!
Tu sei il vincitore di MyCokeMusic, il più grande concorso svizzero per newcomers. Cosa ti porti di quest’esperienza?
È stato pazzesco! Tutto d’un tratto mi sono trovato all’interno dell’industria musicale svizzera insieme ai migliori musicisti. Ho fatto più concerti questa estate di quanti non ne avessi fatti prima. È stato come un corso accelerato per diventare un vero professionista nel campo.

Baschi è stato ed è tuttora il tuo coach. C’è un insegnamento in particolare che custodisce gelosamente?
Bisogna ascoltare una canzone tantissime volte prima che arrivi qualcosa di più interessante. Se vuoi un successo duraturo come musicista, devi essere una persona interessante. Un personaggio interessante.
Il tuo nuovo singolo, “the Boats Are Back”, è frutto di questo sodalizio artistico con con Baschi. Ci racconti com’è nata questa canzone?
La strofa e il ritornello sono miei, mentre il bridge l’ho scritto con con Baschi in studio. Abbiamo registrato la canzone al Rebel Inc., lo studio di Baschi, insieme al produttore e chitarrista Phil Merk.
Il videoclip di “The Boats Are Back” credo sia l’unico video musicale al mondo filmato con telecamere di sorveglianza. Come ti è venuta questa idea?
Esatto, penso sia unico nel suo genere! La canzone parla dell’essere senza soldi ma alla moda ed io volevo traslare questa sensazione nel video. Così, ho deciso che mi sarei vestito bene e avrei ballato come una diva compiaciuta, filmato dalle telecamere meno costose che esistano: quelle a circuito chiuso (CCTV, nda).
Adesso quali sono i tuoi prossimi progetti? A cosa stai lavorando?
Passerò dei giorni in montagna con il produttore Phil Merk e cercheremo di tirare fuori qualche canzone nuova. Voglio far uscire ancora qualche singolo prima di pubblicare finalmente un album.
Aaron, grazie mille per essere stato qui con noi. In bocca al lupo per tutto!
Grazie a voi per avermi ospitato!

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.