RICORDATI DI VIVERE (IL PRIMO BATTITO) è il nuovo singolo estratto da IL DISCO DEL SOLE di Lorenzo JOVANOTTI (Capitol Records Italy), da oggi in radio, con lo speciale videoclip con la regia di Giacomo Triglia.
Scritto e prodotto da Lorenzo con Riccardo Onori, RICORDATI DI VIVERE (IL PRIMO BATTITO) è un inno alla vita, una ballata carica di emotività in pieno stile Jova, una sequenza di situazioni quotidiane e di metafore che danno al brano un carattere unico.
Jovanotti, il nuovo singolo “Ricordati Di Vivere (Il Primo Battito)” con un video girato in Niger
Lorenzo ha voluto accompagnare il brano con le immagini inedite girate poche settimane fa in occasione del viaggio in Niger, invitato speciale del Festival de L’Aïr. Attraverso lo sguardo di Giacomo Triglia (che ha già collaborato con Lorenzo per Alla salute! e per lo speciale Sahara Jam disponibile su RaiPlay), RICORDATI DI VIVERE “con solo l’orizzonte come limite” è deserto del Sahara, è passione per la vita, è un mantra e la gioiosa voglia di respirare “che si trasmette agli altri come un contagio“.
Il brano è contenuto ne IL DISCO DEL SOLE, album nato e cresciuto in più di un anno di strade e di viaggi e oggi finalmente disponibile in diversi formati: doppio CD, doppio LP (anche in versione speciale colorata), e Il Super Disco Del Sole in copie limitate(disponibile solo sullo shop online di Universal Music) con, oltre al doppio CD standard, il doppio CD La Luce Nei Tuoi Occhi – JBP live 2022 e Il Disco del Sole Bootleg entrambi disponibili anche in formato digitale con nuove produzioni, inediti e session live.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.