Site icon imusicfun

Mango, ricordando le sue canzoni più belle

Mango

Un talento che ha nobilitato la nostra canzone d’autore, tra poesia e disincanto. Questo e molto altro ancora è Pino Mango, ugola pregiata dall’ispirato afflato. Un genio raffinato e creativo, che non è stato forse compreso a pieno, almeno non per quanto avrebbe meritato.

Tra le sue canzoni senza spazio e senza tempo annoveriamo OroLei verrà, La rosa dell’inverno, Bella d’estate, Nella mia città, Come Monna Lisa, Mediterraneo, La rondine, Chissà se nevica e tanti altri successi che hanno attraversato oltre tre decenni, accarezzando più generazioni.

A sette anni dalla sua prematura scomparsa, oggi, lo ricordiamo con tutto il suo carico di purezza ed emozioni autentiche. Il suo stile è talmente unico da non ricordare nessun altro artista al punto che, per questa stessa identica ragione, non potrà mai avere eredi.

Nato il 6 novembre del 1954 a Lagonegro, in provincia di Potenza, Mango è sempre rimasto profondamente legato alla sua amata terra lucana. Dotato di un timbro inconfondibile e molto naturale, negli anni ha trovato modi di espressione sempre diversi e innovativi, anticipando spesso e volentieri i tempi.

Intento ad intercettare nuove sonorità per mettersi continuamente in gioco, lungo il suo percorso ha saputo alternare consapevolezza e sperimentazione. Sedici album in studio, tre dal vivo, due di cover, una raccolta e tre libri di poesie: questi i numeri delle sue intramontabili opere da ascoltare e riscoprire.

Lungo il suo percorso ha collaborato con autori del calibro di Mogol, Lucio Dalla, Pasquale Panella e Alberto Salerno, firmando brani inediti per Patty Pravo, Loredana Bertè, Mia Martini, Loretta Goggi, Mietta, Dennis Fantina, Helena Hellwig e Andrea Bocelli.

Mango rimane tutt’oggi uno dei pochi artisti al mondo ad aver utilizzato la propria voce come un vero e proprio strumento. La sua tecnica ha saputo sposare il cuore, riuscendo nel difficile compito di strappare contemporaneamente un applauso e un’emozione, un’impresa ardua quanto affascinante.

Le canzoni più belle di Mango

Exit mobile version