In occasione del Natale e del suo compleanno, Marco Mengoni decide di fare un regalo speciale al proprio pubblico: dal 25 dicembre sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Caro amore lontanissimo“ dalla colonna sonora de “Il Colibrì”, film di Francesca Archibugi uscito al cinema il 14 ottobre.
Il brano, che fino ad ora era presente esclusivamente nella versione fisica nel nuovo album Materia (Pelle) per Epic Records Italy / Sony Music Italy, uscirà il 25 dicembre accompagnato da una diretta su Tik Tok in programma alle ore 19:00 durante la quale verranno svelate immagini inedite della registrazione del brano.
“Caro Amore Lontanissimo è un regalo che ho ricevuto con rispetto, stima e amore. Una canzone a cui sono molto legato, piena di grazie e d’affetto. Un dono, che ho pensato di rivivere tutti insieme.”
Marco Mengoni, a Natale in digitale “Caro Amore Lontanissimo”
Caro amore lontanissimo, scritto da Sergio Endrigo, Riccardo Sinigallia e prodotto da E.D.D., è un brano che tempo fa la figlia del cantautore, Claudia Endrigo ha affidato unicamente alla voce di Marco Mengoni, capace di raccogliere e trasmettere perfettamente le emozioni, la fragilità e la poesia di questa canzone, e che all’interno di Materia (Pelle) rappresenta “il ritorno a casa, dopo aver fatto il giro del mondo”.
Registrata con orchestra in presa diretta alle Officine Meccaniche di Milano, questa canzone rappresenta un’esplorazione ancora diversa del mondo musicale di Mengoni: la stima che lo lega ai grandi cantautori della nostra tradizione musicale. Marco ne ha riconosciuto da subito l’affinità con la storia de Il Colibrì, film di Francesca Archibugi uscito il 14 ottobre, in cui il brano è stato inserito risultandone un perfetto tassello narrativo.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.