Sarà disponibile dal 18 giugno il nuovo singolo di Marco Mengoni Ma Stasera (Epic Records Italy / Sony Music Italy). Un brano che segna il suo ritorno a due anni e mezzo dall’ultimo progetto discografico e sarà inoltre disponibile in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music.
Ma Stasera è un’immersione nelle sonorità della disco-funk e dell’elettronica degli anni ’80 rielaborate per renderle contemporanee e portarle alla modernità dei giorni nostri.
Il testo, porta la firma dallo stesso Marco con Davide Petrella, che ha composto la musica insieme a Francesco Katoo Catitti e Federica Abbate.
Ma Stasera è la fotografia di un rapporto umano vero, complicato, ricco di contraddizioni. I versi che si susseguono come in contrapposizione l’uno con l’altro per raccontare questa complessità.
Il nuovo singolo è anche un invito a concentrarsi sull’attimo che sta per arrivare. Un invito a dare il giusto peso e valore ad ogni momento di questa socialità che sta tornando, a riflettere sulla ripartenza dopo un periodo complicato, ripartenza che inizia proprio da “questa sera” e che ci proietta in un futuro nuovo.
MARCO MENGONI MA STASERA
Per la produzione di Ma Stasera il cantautore ha scelto di collaborare con Tino Piontek (in arte Purple Disco Machine), il dj/producer multiplatino che ha scalato le classifiche con la Hit Hypnotized, certificata con tre dischi di platino.
Il produttore originario di Dresda, in carriera ha collaborato con superstar del calibro di Dua Lipa e Lady Gaga e questa è la prima volta che produce un pezzo di un artista italiano.
Il dialogo tra Marco e Tino Piontek ha portato ad un originale lavoro di “contaminazione”, partendo dal recupero di sonorità appartenenti alla nostra storia musicale. Quell’italo disco degli anni 80 che ha fatto la storia del genere dance, per approdare nell’attualità del suono del 2021.
Il risultato è un pezzo funk. Un incontro tra digitale e analogico, “sintetico” e “suonato” insieme, in grado di unire drum machine, basso synth e batteria elettronica con archi, piano e chitarre suonate.
Ad accompagnare il singolo, dal 21 giugno sarà disponibile anche il video ufficiale di Ma Stasera, realizzato in Sardegna, nello scenario unico de La Maddalena, con la regia di Roberto Ortu.
Un video ricco di riferimenti ad elementi iconici e senza tempo degli anni ’80che continuano a vivere anche oggi, immagini che parlano di viaggio, libertà, amicizia, importanza di vivere il qui e ora, dal sapore estivo pizzicato da quel sentimento agrodolce che accompagna le giornate e le sere di questa stagione.
MARCO MENGONI LIVE NEGLI STADI
Dopo il successo del #MengoniLive2019 – Atlantico Tour, Marco Mengoni sarà protagonista di due concerti eccezionali. Un’esplosione di energia e condivisione con il suo pubblico, in una dimensione per lui fino ad ora inedita.
Marco Negli Stadi, prodotto da Live Nation con Radio Italia come media partner, sarà il 19 giugno 2022 allo Stadio San Siro di Milano e il 22 giugno 2022 allo Stadio Olimpico di Roma.
Questi gli hashtag ufficiali del progetto.
#MaStasera
#MarcoNegliStadi
IL CONCEPT VIDEO
Per presentare questa ripartenza, a due anni dal grande successo europeo di Atlantico, Mengoni ha scelto ancora una volta un racconto insolito. Marco ha chiamato a raccolta il suo team – a partire dai suoi musicisti, insieme a tutte le persone che collaborano con lui dietro le quinte – per una pedalata collettiva con destinazione San Siro.
Il gruppo ha raggiunto lo stadio percorrendo la circle line AbbracciaMI, un percorso ciclistico che attraversa parchi, strade secondarie, piste ciclabili e viabilità ordinaria milanese. Un modo per scoprire nuovi punti di vista inusuali sulla città, a partire proprio dallo stadio, e muoversi fuori dai percorsi tradizionali.
Ed è con questo messaggio di coesione e la voglia di immaginare spazi nuovi che si riaprono anche le porte di San Siro sulle note del nuovo singolo. Ma Stasera diventa un manifesto disegnato da Marco insieme al suo team con corpi e luci led, sul prato di questo spazio tanto grande quanto iconico, nel segno della ripartenza.
Nei giorni precedenti l’annuncio del ritorno di Marco è stato anticipato da una guerrilla anonima che ha occupato strade, piazze, muri e stazioni ferroviarie delle principali città italiane, partendo proprio da Milano e Roma, con proiezioni che riproducevano unicamente la scritta Ma Stasera e che hanno attirato l’attenzione di tantissimi passanti incuriositi dalle misteriose apparizioni.
MARCO MENGONI MA STASERA – ABBRACCIAMI
La scelta di pedalare lungo il ring di AbbracciaMI, circle line del programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo, è, inoltre, l’inizio di una serie di iniziative studiate insieme al cantautore. Lo scopo è di supportare e amplificare i messaggi di questo progetto. La bicicletta come opportunità per scoprire nuove prospettive e nuovi modi di vivere gli spazi lungo un percorso che unisce persone, attività e luoghi. Attraversando spazi urbani abitati e in trasformazione.
Tra le attività, che si svilupperanno nei prossimi mesi, l’implementazione delle indicazioni per seguire più agilmente il percorso. Ma anche la cura e tutela di un punto del ring ciclistico oltre a incontri e dialoghi di Marco con amici e personaggi noti sui temi dello spazio e delle “nuove prospettive” che si possono sviluppare lungo la circle line. Il progetto di valorizzazione di AbbracciaMI sarà realizzato con il supporto di Milano&Partners, agenzia di promozione ufficiale della città di Milano.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.