Marco Mengoni

Un omaggio potente, inaspettato, e decisamente emozionante: Marco Mengoni ha aperto il suo tour 2025 con una cover di Black Hole Sun dei Soundgarden, storico brano grunge degli anni ’90 firmato dal compianto Chris Cornell. È successo durante la data zero a Lignano Sabbiadoro, dove l’artista di Ronciglione ha stupito il pubblico con un’interpretazione intensa, capace di rendere omaggio al mondo del rock con il rispetto e la profondità che da sempre caratterizzano il suo percorso artistico.

Pubblicata nel 1994 all’interno dell’album Superunknown, Black Hole Sun è uno dei pezzi simbolo del grunge. Chris Cornell raccontò di averla scritta in circa quindici minuti, ispirato da immagini di film horror e frasi udite in un telegiornale, mentre il chitarrista Kim Thayil definì il suo sound “beatlesiano” grazie all’utilizzo del Leslie Speaker, un particolare sistema di altoparlanti. Il videoclip, diretto da Howard Greenhalgh, divenne iconico per la sua estetica surreale: una rappresentazione grottesca della vita suburbana americana, risucchiata da un buco nero.

Il gesto di Mengoni non è solo un omaggio musicale, ma anche un richiamo a un’estetica e a un linguaggio che hanno segnato una generazione. La sua voce – capace di attraversare il pop, il soul e ora anche il rock – ha dato nuova vita a un classico del dolore, dell’alienazione e della bellezza malinconica.

Il brano è stato proposto come finale di “La Valle dei Re”, pezzo scritto per Mengoni da Cesare Cremonini. Una canzone dal respiro epico, che parla di rinascita, radici e identità, e che trova oggi nuovi significati nel percorso live dell’artista. Se Black Hole Sun rappresenta l’ombra, La Valle dei Re è forse la luce che la attraversa. E Mengoni, ancora una volta, si dimostra capace di abitare entrambi i mondi.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.