Massimo Ranieri Sanremo 2022
Secondo un’indiscrezione riportata da Dagospia e ripresa da Cinguetterai, Massimo Ranieri potrebbe tornare sul palco dell’Ariston in occasione del Festival di Sanremo 2022.
Sarebbe questo uno dei sogni di Amadeus, che vorrebbe portare in gara un artista storico e che con le sue canzoni ha celebrato l’Italia anche al di fuori dei confini nazionali.
Massimo Ranieri manca dal Festival dal 1997, anno in cui presentò Ti parlerò d’amore, brano scritto da Gianni Togni con una struttura melodica interessante e che non riuscì a conquistare un posto sul podio (la classifica dalla quarta alla ventesima posizione non è ufficiale).
Non solo Gianni Morandi.
— Cinguetterai (@Cinguetterai) November 24, 2021
Secondo #Dagospia, Amadeus sta cercando di portare in gara a #Sanremo2022 anche Massimo Ranieri.
Oltre ai giovani ritornano a mettersi in gioco anche i grandi big della musica pic.twitter.com/qoIYGdwhTC
Massimo Ranieri al Festival di Sanremo 2022?
Massimo Ranieri, che a maggio ha festeggiato il settantesimo compleanno e lo scorso anno ha pubblicato l’album Qui e Adesso che contiene il singolo Mia Ragione scritto da Fabio Ilacqua, ha un rapporto speciale con il Festival di Sanremo.
Vi ha preso parte 6 volte, vincendo nel 1988 con la straordinaria Perdere l’Amore.
Ranieri ha anche partecipato a due edizioni dell’Eurovision Song Contest. Nel 1971 fu 5º con la canzone L’amore è un attimo e due anni dopo solo 13º con Chi sarà con te.
Nel 2020, primo Festival di Amadeus, ha partecipato a Sanremo, ma solo come ospite, duettando anche con Tiziano Ferro sulle note di Perdere l’Amore.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.