Maurizio Zamparini

Si è spento nella notte a 80 anni Maurizio Zamparini, imprenditore e noto agli appassionati di calcio per essere stato il Presidente e Patron di Venezia e Palermo.

Un uomo burbero, considerato un mangia-allenatori, ma un tifoso sincero, passionale e che riportò nel calcio che conta le due squadre che guidò, regalando al team siciliano anche il palcoscenico europeo.

Maurizio Zamparini ha una connessione anche con il mondo della musica, grazie al cantautore Bras, che nel 2020 intitolò il suo album con il cognome dell’imprenditore.

Maurizio Zamparini

Il disco Zamparini fu prodotto da Nex Cassel, creando un ponte musicale tra Venezia e Palermo, le due città che tanto sono legate all’ottantenne scomparso.

“Il concept è venuto dopo la musica, è stato semplicemente un link. Ci sono dei riferimenti consequenziali, ma i titoli sono stati scelti in seguito pensando a Palermo. Io non seguo il calcio ma mi affascina il mondo della curva e dei tifosi.

Mi intriga il concetto di appartenenza alla città, agli odori e ai sapori che caratterizzano un luogo, le luci che creano una luce giallognola che non la ritrovi da nessun altra parte. Questo sport è molto simile all’hip hop, il campionato, ci sono varie squadre, varie etichette, vari bomber, mi piaceva l’idea di parlarne.

E poi Palermo ripercorre i titoli delle tracce, ripercorre la storia del Palermo calcio e lo paragona al mondo dell’hip hop palermitano.“

Queste le parole di Bras in un’intervista pubblicata su lasicilia.it.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.