La dodicesima edizione di PIANO CITY MILANO, festival di pianoforte riconosciuto tra i più prestigiosi, in programma dal 19 al 21 maggio, si arricchisce di una speciale anteprima: mercoledì 17 maggio alle ore 21.00 al Castello Sforzesco MIKA, artista di fama mondiale con oltre 10 milioni di album venduti, regalerà al pubblico una performance esclusiva studiata e realizzata solo per il palcoscenico del festival.
Le prenotazioni per partecipare alla speciale anteprima saranno disponibili da domani, martedì 9 maggio, dalle ore 16.00 sul sito ufficiale del festival www.pianocitymilano.it. Il programma degli eventi è online sempre sul sito ufficiale della manifestazione.
Mika, immerso nella magica atmosfera del Castello Sforzesco, accompagnato dal suo pianoforte, amico fedele e scatola magica di un’esplosione di colori, idee e follie è pronto a stupire gli spettatori con una performance strabiliante, esclusiva, studiata e realizzata appositamente per il palcoscenico di Piano City Milano.
Mika ha scelto la rassegna Piano City Milano come anticipazione dei sei special event previsti per quest’estate in Italia.
Promosso e realizzato da Associazione Piano City Milano insieme al Comune di Milano, con il Ministero del Turismo e il sostegno del Ministero della Cultura, Piano City Milano è una manifestazioneunica nel suo genere che, coinvolgendo istituzioni, associazioni, partner e cittadini, investe per una città sempre più attiva, grazie alla musica e ad un programma capillare sul territorio.Un progetto, a cura di Ponderosa Music&Art e hdemia, che vanta la direzione artistica di Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini.
Qui il programma degli eventi.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.