NDG, ospite a Verissimo, analizza il suo percorso ad Amici 22, ammettendo il suoi limiti e qualche errore di valutazione.
“Quando è uscito il brano Panamera, ero al liceo. Ero troppo piccolo. È stata la cosa giusta al momento sbagliato. Ho vissuto il contraccolpo di un grande successo che è arrivato in modo inaspettato quando non ero pronto. A un certo punto volevo scomparire. Non mi sono goduto il successo, il disco d’oro. Da sogno era diventato un incubo.”
NDG ha poi analizzato quanto fatto nella scuola di Amici.
“Ora ho ripreso in mano la mia vita, sono più sicuro di me. Sono contento di aver fatto questa esperienza, ora sono pronto.
Amici è stata un’esperienza assurda, stimolante. Spesso mi ritrovo davanti a persone che non sanno cosa vogliono, invece con i miei compagni è stato bellissimo condividere questa esperienza
Amici mi ha permesso di farmi conoscere come persona. Ho sfruttato anche il mio percorso per parlare di argomenti che ho conosciuto in prima persona come la depressione e i disturbi alimentari. È stato un onore avere un palcoscenico del genere.”
Nicolò Di Girolamo ha poi parlato del rapporto con i genitori.
“Con papà ho un rapporto un po’ conflittuale, non voleva che facessi musica. Gli ho dimostrato il contrario, oggi è il mio fan numero uno.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.