Notre Dame de Paris 2022

Notre Dame De Paris 2022
Notre Dame De Paris, l’opera popolare moderna più famosa al mondo e spettacolo tra i più imponenti mai realizzati, celebra quest’anno il ventennale dall’esordio sulle scene italiane, avvenuto per la prima volta in italiano il 14 marzo del 2002 al GranTeatro di Roma, costruito appositamente per l’occasione per volontà di David Zard.

In occasione di un anniversario così importante, solo ed esclusivamente per il 2022 lo show avrà come protagonista l’intero cast originale del debutto, con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda.

Insieme a lei, sul palco ci saranno Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso.

Per l’occasione, special guest d’eccezione di alcune delle date speciali del tour saranno Claudia D’Ottavi e Marco Guerzoni rispettivamente nelle vesti di Fiordaliso e Clopin, di cui sono stati i primi interpreti nel 2002.

Per la prima volta dopo vent’anni, quindi, tutti gli attori del cast originale dell’opera si riuniranno sul palco.

RDS 100% Grandi Successi Radio Partner del Tour

“Sono trascorsi vent’anni dalla prima rappresentazione italiana ma la forza, la maestosità e la grandezza di quest’opera popolare sono quelle del primo giorno.

Notre Dame de Paris parla dell’anima umana, che è eterna e soffre, ieri come oggi, per amore e per le ingiustizie. Racconta dell’incapacità di accettare l’altro, il diverso da noi.

L’essere umano si evolve ma i sentimenti e le dinamiche di cui è vittima e carnefice allo stesso tempo restano i medesimi perché appartengono alla sua natura fallibile. La forza di Notre Dame de Paris proviene anche dal pubblico che continua ad appassionarsi alla storia di Esmeralda e Quasimodo, due diversi che lottano per essere amati e amare.”

Queste le parole di Riccardo Cocciante, che prosegue.

“Notre Dame è unico nella sua conformità e nella sua capacità di unire rock, pop e classica. Rappresentato con le basi pre registrate. Da artista essere unici è difficile, ma per me è la condizione essenziale per esistere e continuare.

All’inizio non ci credeva nessuno. In Francia è stato difficilissimo trovare un produttore. Ci serviva qualcuno che credesse nel progetto. In Italia abbiamo lavorato con David Zard, che era titubante all’inizio, ma poi ci ha creduto tanto da costruire un teatro.

La storia della produzione di Notre Dame De Paris assomiglia alle prime fasi della mia carriera. Erano convinti non andassi bene per la mia prestanza, per il mio modo di cantare.

Notre Dame De Paris dimostra che la cultura deve appartenere a tutti. Speriamo di ricominciare a vivere, tutti noi artisti ci proviamo. Andiamo sul palco e cerchiamo di essere più forti di prima.”

Notre Dame de Paris 2022

Notre Dame De Paris 2022

In occasione dei vent’anni dal debutto, le musiche e le canzoni di Notre Dame de Paris nella sua versione italiana saranno da venerdì 14 gennaio disponibili su tutte le piattaforme digitali, per permettere agli amanti dello show di riascoltare in ogni momento i propri brani preferiti.

Saranno disponibili la versione studio Notre Dame De Paris (Platinum Edition) e Notre Dame De Paris – Live Arena Di Verona (2002) cantante dagli interpreti originali.

Tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, la versione italiana dello spettacolo, curato da Pasquale Pannella con le musiche eterne di Riccardo Cocciante, ha appassionato in questi anni più di quattro milioni di persone. L’opera è pronta a emozionare ancora il pubblico attraverso un tour che celebri l’intramontabilità della propria storia.

«Notre Dame de Paris è l’opera popolare che ha segnato un enorme cambiamento nell’intrattenimento e nel teatro italiano, soprattutto anche in quello mondiale. Racconta una storia senza tempo, che può essere apprezzata da generazioni molto diverse tra loro e ha un fascino incredibile ancora dopo vent’anni.

La considero la più grande eredità di mio padre, David Zard, che l’ha fortemente voluta e che non si è fermato superando qualunque ostacolo pur di portarlo in scena in Italia, arrivando addirittura a far costruire un teatro ad hoc a Roma.

Il Maestro Cocciante è il cuore pulsante di questo spettacolo, che quest’anno andrà in scena per l’ultima volta con il cast originale: sono artisti incredibili che hanno lasciato un segno in tutti i personaggi dell’opera e vederli tutti insieme sul palco ogni volta è come se fosse la prima.

È un’emozione poter far parte di questa avventura, e lo è ancora di più in un periodo come questo, in cui il settore dello spettacolo è messo a durissima prova. Sarà un inno di rinascita per tutti.

Clemente Zard»

Notre Dame de Paris 2022

Le date

  • Dal 3 marzo al 3 aprile 2022 – Milano @ Teatro degli Arcimboldi – AGGIUNTE NUOVE DATE
  • Dall’8 al 10 aprile 2022 – Ancona @ PalaPrometeo
  • Dal 15 al 17 aprile 2022 – Jesolo (VE) @ PalaInvent
  • Dal 6 all’8 maggio 2022 – Firenze @ Nelson Mandela Forum
  • Dal 12 al 15 maggio 2022 – Roma @ Palazzo dello Sport di Roma
  • Dal 26 al 28 maggio 2022 – Reggio Calabria @ PalaCalafiore
  • Dal 9 al 12 giugno 2022 – Lugano @ Teatro LAC – NUOVA DATA
  • Dal 30 giugno al 3 luglio – Genova @ Teatro Carlo Felice – NUOVA DATA
  • Dal 22 al 24 luglio 2022 – Lanciano (CH) @ Parco Villa delle Rose – NUOVA DATA
  • Dal 27 al 31 luglio 2022 – Ferrara @ Ferrara Summer Festival c/o Piazza Ariostea – NUOVA DATA
  • Dal 5 al 7 agosto 2022 – San Pancrazio Salentino (BR) @ Forum Eventi – NUOVA DATA
  • Dal 12 al 14 agosto 2022 – Pula (CA) @ Forte Arena – NUOVA DATA
  • Dal 18 al 24 agosto 2022 – Palermo @ Teatro di Verdura – DATA POSTICIPATA
  • Dall’8 all’11 settembre 2022 – Torre del Lago (LU) @ Gran Teatro all’Aperto “Giacomo Puccini” – NUOVA DATA
  • Dal 27 al 30 ottobre 2022 – Napoli @ Teatro PalaPartenope
  • Dal 3 al 6 novembre 2022 – Bari @ PalaFlorio
  • Dall’11 al 20 novembre 2022 – Catania @ PalaCatania
  • 26 e 27 novembre 2022 – Eboli (SA) @ PalaSele
  • Dal 2 al 4 dicembre 2022 – Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena
  • Dal 9 all’11 dicembre 2022 – Torino @ Pala Alpitour
  • Dal 14 al 18 dicembre 2022 – Trieste @ Teatro Politeama Rossetti

Foto di Attilio Cusani

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.