Olivia Newton-John si è spenta serenamente nel suo ranch in Southern California lunedì mattina, circondata da familiari e amici. L’attrice di “Grease” aveva 73 anni e lottava da più di trent’anni contro un cancro al seno che le era stato diagnosticato e che non era mai riuscita a sconfiggere del tutto. Di fatto, una fonte vicina ad Olivia ha riferito a TMZ: “Dopo un viaggio di 30 anni, ha perso la sua battaglia contro il carcinoma mammario metastatico“.
Ad annunciare la dipartita di Olivia è stato il marito John Easterling attraverso un lungo post pubblicato sul profilo Instagram dell’attrice, di cui riportiamo il testo integrale:
“La signora Olivia Newton-John (73) è morta pacificamente questa mattina nel suo ranch nel sud della California, circondata da familiari e amici. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy della famiglia in questo momento molto difficile. Olivia è stata un simbolo di trionfi e speranza per oltre 30 anni, condividendo il suo viaggio con il cancro al seno. La sua ispirazione curativa e la sua esperienza pionieristica con la fitoterapia continuano con il Fondo Olivia Newton-John Foundation, dedicato alla ricerca sulla fitoterapia e sul cancro. Al posto dei fiori, la famiglia chiede che qualsiasi donazione sia fatta in sua memoria alla @onjfoundation“.
Olivia Newton-John: da “Grease” a “Physical”
Olivia era salita alla ribalta già nel 1971 con “If Not for You“, per poi confermare il suo talento due anni più tardi con “Let Me Be There” e nel 1975 con “Have You Never Been Mellow“. Segue l’incredibile successo cinematografico di “Grease“, che l’ha vista recitare al fianco di John Travolta nei panni di Sandy e che l’ha resa celebre in tutto il mondo.
Il più grande successo di Olivia è stato però il singolo “Physical“, che nel 1981 è rimasto al 1° posto per ben 10 settimane, battendo tutti i record degli anni ’80. Nel mentre, nel 1974, l’artista aveva preso parte all’Eurovision Song Contest come rappresentante del Regno Unito con “Long Live Love“.

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.