Difficile definire il ruolo della musica in un momento complicato come quello che sta vivendo l’Emilia Romagna dopo l’alluvione, ma Oltre le nuvole, l’evento organizzato al Sequoie Music Park – Parco Delle Caserme Rosse di Bologna, rappresenta un segnale, un primo passo concreto verso la rinascita.
Una lunga maratona musicale che ha coinvolto un cast di primissimo piano, con diversi artisti che hanno scelto di essere presenti nella città felsinea per testimoniare vicinanza e offrire la propria arte per una giusta causa.
Poco prima delle 17 gli Iside, a pochi giorni dalla pubblicazione dell’album In Memoria, danno il via a una maratona di canzoni.
Artisti rappresentanti di generi differenti, per proporre un melting pot ricco di sfumature, con un comune denominatore, legato proprio all’amore per una terra culla di grandi interpreti dell’arte dei nostri tempi.
“Non è scontato che tutti ci siano. Io sono salita sul palco con i miei musicisti ma, ripeto, non è scontato.”
Parola di Giusy Ferreri, impegnata in un lungo tour estivo. Significativo anche il messaggio di Omar Pedrini, lo zio rock, che la prossima settimana pubblicherà l’album Sospeso.
“Dico sempre che a Brescia sono nato e a Bologna sono rinato. Ho davanti un pubblico bello e giovane, è il nostro futuro.”
Un messaggio di musica e speranza, condiviso dal pubblico di Oltre le nuvole.
“La mia era chiamata la generazione X, nel senso che era considerata sfigata. Oggi scopriamo che è stata la prima a pensare alle tematiche ambientali. Chi è giovane oggi può portare davvero alla svolta.”
Uno dei momenti musicalmente piu intensi si registra intorno alle 23, con Mirco Mariani, Extraliscio e Mauro Ferrara, la voce di Romagna Mia nel mondo. Un’esibizione straordinaria che rappresenta un vero e proprio inno alla vita e alla resilienza.
La chiusura è affidata a Merk & Kremont, che fanno ballare con un Dj-Set coinvolgente e delirante. Degna conclusione di una serata di musica, amicizia, emozioni e condivisione.
Oltre le nuvole, le videointerviste
Nel backstage di Oltre le nuvole abbiamo incontrato molti degli artisti saliti sul palco del Sequoie Music Park – Parco Delle Caserme Rosse di Bologna. Ecco le nostre videointerviste.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.