Il mondo della radio visto da vicino grazie agli Open-Radio-Day di RTL 102.5. Molti studenti potranno realizzare un sogno: fino a maggio sarà possibile visitare gli studi del gruppo RTL 102.5, il più ascoltato d’Italia con 8,7 milioni nel giorno medio.
Studenti e docenti avranno l’occasione di scoprire cosa ci sia dietro la musica: parole, notizie e immagini che si vedono in onda. Sempre in diretta. E poi gli studenti potranno conoscere personalmente gli speaker e i giornalisti di RTL 102.5, Radio Zeta, la radiovisione punto di riferimento dei giovani, e Radiofreccia, l’anima rock del gruppo.
Tutto questo grazie al progetto “Open Radio Day”, che aprirà le porte di RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia alle scuole e alle università.
RTL 102.5 apre le porte a studenti e insegnanti: arrivano gli Open-Radio-Day
Sarà possibile prenotarsi attraverso RTL 102.5 Play, la piattaforma con i contenuti live e on demand della prima radiovisione d’Italia e di tutte le emittenti del gruppo. Le scolaresche o i docenti potranno mandare la propria richiesta qui (clicca qui https://play.rtl.it/special/ ).
“È per noi una grandissima gioia riaprire le porte della nostra azienda alle scuole. I giovani sono la nostra linfa ed sempre bello per noi vedere negli studenti l’emozione di vivere da vicino la nostra radio, la nostra radiovisione! Pensiamo che sia una bella occasione da regalare a tutti i ragazzi delle scuole, un’occasione per vedere dal vivo come ‘funziona’ un’ azienda come la nostra. RTL 102.5 è una realtà unica, che permette agli studenti di vedere come un’emittente radiofonica sia un’azienda sotto tutti gli aspetti. Entrare negli studi, scorrere la scaletta musicale, vedere come si fanno le notizie, parlare con gli speaker e con tutti coloro che sono dietro le quinte per vedere in prima persona quello che noi spesso definiamo…il lavoro più bello del mondo”, dice Marta Suraci, responsabile di Comunicazione e Marketing.
CHI PUO’ PARTECIPARE ALL’OPEN DAY DEL GRUPPO RTL 102.5?
Studenti e insegnanti della Scuola secondaria di primo grado, della Scuola secondaria di secondo grado, studenti e docenti dell’Università. Trenta sarà il numero massimo di partecipanti, la visita durerà 2 ore, dalle 10.30 alle 12.30 presso la sede di RTL 102.5 di Cologno Monzese, in viale Piemonte 61/63.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.