Finalista di Musicultura 2024, Ormai torna con il nuovo singolo Drinking & driving, al confine tra la disillusione e l’autodistruzione. Qui il link per il presave.
Il sodalizio tra Ormai e Pietro Fichtner ha vecchia data: dalla band Inquietude ai primi lavori indipendenti di Ormai, fino alla collaborazione con Fabri Fibra “In fissa” nell’album di Michele Canova. Ma fino ad ora, fino a “Drinking & driving” (LA15 distribuito da ADA Music Italy) fuori venerdì 3 maggio, non avevano mai cantato insieme.
Prodotta da Michele Canova, la nuova traccia arriva dopo “Vivere è ok” (LA15 distribuito da ADA Music Italy), brano che ha raccolto molti consensi, facendolo arrivare tra i finalisti della 35ª edizione di MUSICULTURA.
Ormai, disillusione autodistruzione nel nuovo singolo “Drinking & driving”
“Drinking & driving” la ricerca di un modo per affrontare il dolore e colmare il senso di vuoto che appartiene a chiunque viva con il desiderio di cambiare e trovare un modo per affrontare la realtà senza ricorrere a comportamenti autodistruttivi.
Perché è proprio lì, sconfinata la disillusione, quando ci si sente di essere intrappolati in un loop di autodistruzione e cattive decisioni, che rischiamo di buttarci fra le braccia dell’alcol e di relazioni sempre troppo effimere.
«”Drinking and driving” è la storia della nostra vita in provincia, delle bottiglie rotte in piazze vuote quando chiudono i bar. Dei metodi improvvisati e violenti di due ventenni che devono riempire il gigantesco vuoto della notte, fino a che fa mattina. Ma riusciremo a vederla, la mattina?» commenta ORMAI.
Partito con l’idea di lasciare un segno in questo mondo, ma tormentato dall’idea che per lui sia già sempre troppo tardi, ORMAI, nome d’arte di Alessandro Pacco, inizia il suo percorso nella musica sperimentando con il collettivo Inquietude. Oggi ha ventitré anni e nonostante si senta ancora perso di brutto non è più solo nel suo progetto: Pietro Fichtner (producer) lo accompagna nel suo percorso e insieme collaborano con LA15. Meglio Ora che Mai insomma.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.