Peter Gabriel

E’ uscito nuovo libro di Marco Tesei, Peter Gabriel. L’arcangelo del rock, in libreria per Zona Music Books. Una lettura appassionata e documentata che si inserisce nel filone musicale dell’autore, già noto per Mondo vinileFare musica e Mick Jagger il ribelle.

Tesei – giornalista, scrittore e autore radiofonico con oltre 35 anni in RAI – racconta l’universo di Peter Gabriel: artista colto, sperimentale, indipendente, fondatore dei Genesis e straordinario solista, innovatore musicale e tecnologico, da sempre impegnato in battaglie civili e umanitarie.

Il libro attraversa suoni e linguaggi, dalla passione per Jung alla musica del mondo, dal teatro alla psicologia, dal rock progressivo al digitale, senza dimenticare l’impegno per i diritti umani e la creazione della Real World. Una narrazione che mette in luce aspetti meno noti della sua vita, come l’amicizia con Richard MacPhail, figura centrale nella nascita dei Genesis, o la sua proverbiale timidezza, spesso in contrasto con l’impatto scenico e visivo delle sue performance.

Ma soprattutto, questo libro si interroga sul processo stesso della creazione artistica. Gabriel non è un musicista prolifico, ma è uno sperimentatore instancabile, quasi ossessivo nel dettaglio, affascinato dalla genesi di una canzone più che dal risultato. È qui che emerge la sua vera natura: quella di un artista “rinascimentale”, che mescola mondi solo apparentemente distanti – dai fratelli Sherman a Trent Reznor, da Dr. Dre a Martin Scorsese – unendo intuizione, tecnologia, narrazione e impegno. Per lui, tutto ciò che è fuori da questo processo è irrilevante. E forse è proprio questa scintilla a rendere Gabriel una delle figure più affascinanti e fuori dagli schemi della musica contemporanea

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.