Legacy Recordings, la divisione Catalogo di Sony Music Entertainment, presenta i nuovi vinili in edizione limitata degli artisti iconici del suo roster mondiale, in uscita in occasione del Record Store Day Black Friday del 28 novembre 2025.

Le uscite di quest’anno, che comprendono performance dal vivo, colonne sonore e rarità inedite, saranno disponibili nei negozi di dischi indipendenti aderenti al Record Store Day.

Questi i vinili in uscita:

  • Billy Joel – Live From Long Island (3 LP)
  • Cage The Elephant – Live From The Vic In Chicago (2 LP)
  • Danny Elfman – Big Top Pee-wee (the Original Sountrack Album) (LP Picture Disc)
  • Miles Davis – Live At The Plugged Nickel: December 23. 1965 – Second Set (2 LP)
  • The Orb feat. David Gilmour – Metallic Spheres (2 LP)
  • Lou Reed/Various – Metal Machine Music: Power To Consume, Vol. 1 (2 LP)
  • Wilco, Jeff Tweedy, Daniel Johnston – Dbpm 15 (LP)
  • Steve Rogers Band – Alzati la gonna
  • Steve Rogers Band – Sono donne
  • Steve Rogers Band – Steve Rogers Band
  • Steve Rogers Band – I duri non ballano

Billy Joel, Live From Long Island (3LP)

Legacy Recordings presenta Live From Long Island, lo storico concerto del Nylon Curtain Tour registrato al Nassau Coliseum il 29 dicembre 1982. Il live arriva ora per la prima volta come set autonomo in 3 LP, completamente remixato dai nastri master originali e prodotto dallo storico tecnico del suono live dell’artista, Brian Ruggles.

Cage The Elephant – Live From The Vic In Chicago (2LP)

In uscita in edizione limitata 2LP, Live From The Vic In Chicago cattura l’energia travolgente dei Cage the Elephant in un live registrato al The Vic di Chicago. Stampato su vinile giallo e nero splatter, il set include brani iconici come “Ain’t No Rest for the Wicked,” “Shake Me Down,” “In One Ear” e altri successi della band.

Danny Elfman, Big Top Pee-Wee (The Original Soundtrack Album)

Arriva per la prima volta su picture disc la colonna sonora originale di Big Top Pee-Wee (1988), firmata da Danny Elfman. Una partitura vivace e immaginifica che riflette perfettamente lo spirito eccentrico di Pee-wee Herman, protagonista anche dell’artwork del disco. Un’edizione imperdibile per i collezionisti di Elfman, di Pee-wee e degli appassionati di colonne sonore cinematografiche.

Miles Davis, Live At The Plugged Nickel: December 23, 1965 – Set Two (2LP)

Legacy Recordings pubblica Live At The Plugged Nickel: December 23, 1965 – Set Two, una delle performance più rivoluzionarie del Second Great Quintet di Miles Davis. Registrato insieme a Wayne Shorter, Herbie Hancock, Ron Carter e Tony Williams, il concerto documenta un momento storico in cui il quintetto ridefiniva l’improvvisazione jazz, accogliendo il rischio e trasformando ogni deviazione in puro genio creativo. In vista delle celebrazioni per il centenario di Miles Davis nel 2026, Sony Legacy ristamperà a gennaio il cofanetto The Complete Plugged Nickel Sessions. In occasione del Black Friday, uno dei set più intensi della serie sarà disponibile come doppio LP su vinile nero, con oltre un’ora di reinterpretazioni radicali di standard come “All Of You” e “My Funny Valentine,” insieme a classici di Miles come “So What” e “Agitation”.

The Orb feat. David Gilmour – Metallic Spheres (2 LP)

Per celebrare il 15º anniversario, questa collaborazione unica tra The Orb e David Gilmour torna disponibile in vinile, stampato in una speciale colorazione perlata Metallic SunriseMetallic Spheres nacque da un progetto di remix di The Orb, Youth e David Gilmour, che si trasformò in un’opera in formato album: il trio ha creato un mix sonoro che attraversa diversi stili. Pensato per essere ascoltato in due parti — Metallic Side (LP1) e Spheres Side (LP2) — l’album mette in risalto la riconoscibile chitarra elettrica e lap steel di David Gilmour, la manipolazione sonora, le tastiere e i giradischi di Alex Paterson, e il basso e le tastiere di Youth.

Lou Reed / Various – Metal Machine Music: Power to Consume, Vol. 1 (2LP)

Ispirata all’opera rivoluzionaria Metal Machine Music del 1975 di Lou Reed, questa raccolta riunisce una formidabile squadra di provocatori sonori – Aaron Dilloway, Drew McDowall, Thurston Moore, Pharmakon, The Rita e Mark Solotroff – per esplorare i confini estremi della distorsione, del feedback e delle texture elettroniche più crude. Ogni artista incanala lo spirito del manifesto anti-musica originario di Reed, spingendo i propri limiti attraverso sintesi modulare, manipolazioni su nastro, harsh noise e decadenza industriale. Il risultato è un’esperienza viscerale e immersiva che celebra il caos, sfida le strutture e ridefinisce ciò che la musica può essere.

Wilco / Jeff Tweedy / Daniel Johnston – dBpm 15

Per celebrare quindici anni di attività di dBpm Records, arriva dBpm 15, una raccolta di dodici rarità e brani inediti – molti dei quali pubblicati per la prima volta su vinile. Il disco include una versione mai resa disponibile prima di “Casper The Friendly Ghost” di Daniel Johnston e Jeff Tweedy, oltre alla reinterpretazione dei Wilco di “Don’t Let Me Down” dei Beatles. L’album sarà disponibile in esclusiva per il Record Store Day in vinile rosso.

Il Record Store Day è stato concepito nel 2007 durante un incontro tra proprietari ed esperti di negozi di dischi indipendenti, con l’obiettivo di promuovere e celebrare la cultura unica che caratterizza quasi 1400 negozi negli Stati Uniti e migliaia di realtà simili in tutto il mondo. L’aprile successivo ha segnato l’inizio ufficiale del Record Store Day: una festa dedicata ai negozi di dischi fisici, ai loro staff, ai clienti e agli artisti che li animano.

Nel corso degli anni, il Record Store Day è diventato un appuntamento atteso che offre ai fan l’opportunità di acquistare a livello locale titoli esclusivi realizzati appositamente per l’evento.

In parallelo, gli organizzatori hanno visto l’occasione di coinvolgere i negozi di dischi nel giorno di shopping più affollato e mediaticamente rilevante dell’anno: il Black Friday. In questo periodo, molti appassionati scelgono di dedicare il proprio tempo all’inizio della stagione festival visitando i loro negozi preferiti alla ricerca di edizioni rare e imperdibili, dando così risalto alla ricca cultura e alle comunità appassionate che ruotano attorno ai negozi indipendenti.

Con le vendite di vinili tornate in forte crescita dopo decenni di entusiasmo da parte dei collezionisti e con una partecipazione diffusa su sei continenti, il Record Store Day è giunto al suo 16º anno come vera celebrazione mondiale della musica su supporto fisico.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.