Sangiovanni e Jovanotti, una strana coppia che per la prima volta si è unita sul palco del Jova Beach Party nella tappa di Lignano Sabbiadoro. Il giovane artista, che in queste settimane sta conquistando il mercato spagnolo grazie a Mariposas, versione spagnola del singolo sanremese Farfalle, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera, elogiando il collega.
“Prima di cominciare a fare musica non ho visto molti live. Jovanotti è stato il mio primo concerto, poi ho visto Carl Brave e Sfera Ebbasta a Londra. Da quando ho iniziato a fare musica ce ne sono stati molti, come il Jova Beach Party, dove anche ho cantato. È stato un evento incredibile e spettacolare, vi ho trovato molti spunti per migliorarmi.”
Sangiovanni, in un’intervista elogia Jovanotti, il Jova Beach Party e…
“Amici mi ha formato molto, sia dal punto di vista artistico che umano. Ho imparato a cucinare, a convivere, a responsabilizzarmi ma anche a cantare meglio e scrivere tanto. È una parte importante della mia formazione, ma uno con il talento ci nasce.”
Un pensiero anche sul Festival.
“Mi piacciono molto i contesti che ti permettono di migliorare e di confrontarsi con altri artisti: è un’esperienza che ripeterei. Poi sono molto soddisfatto perché Farfalle è andato bene e la mia voglia di comunicare è stata ascoltata e capita.”
Il brano sanremese ha avuto un grande successo anche in Spagna conquistando il disco di platino. Sangiovanni chiarisce e spiega.
“Non c’è in programma una versione in spagnolo del disco. La collaborazione è nata in modo molto naturale perché volevo provare a fare un pezzo che potesse funzionare in quel mercato e Aitana voleva essere conosciuta in Italia. Lei è stata super disponibile, sono andato in Spagna a registrare il video del pezzo ed è stato tutto molto bello.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.