Grande successo per SanNolo2024, edizione dei record: il festival della canzone a Milano, che si è tenuto giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 marzo al District di Milano, supera sé stesso con 3 sold out e più di 470 adesioni da tutta Italia al bando d’iscrizione, confermandosi l’appuntamento fisso per gli amanti della musica italiana. Dopo l’edizione del 2023 che ha visto la vittoria di Ashes con il brano “Mai apposta“, Francamente vince l’edizione del 2024 del festival di Sannolo con il brano “Paracadute”, aggiudicandosi il premio da 2000 euro. Provinciale con “Nagasaki” e SGA con “Tunnel Carpale” vincono Il secondo e il terzo posto e rispettivamente 1500 e 1000 euro.
I concorrenti che hanno partecipato alla serata finale sono stati: Sedona con “Troppo stanco“, Anima con “Grattacieli“, Provinciale con “Nagasaki“, La Carma con “Giro di sol“, Ventura con “Bar Polly“, SGA con “Tunnel Carpale“, Grace con “In bilico“, Kalpa con “Verde Salvia“, Francamente con “Paracadute“, Fizo con “Mariposa“ e Monia con “Tristezza Light“.
Oltre ai riconoscimenti in denaro spettanti ai tre vincitori, la giuria ha assegnato 8 premi tecnici ad alcuni artisti che si sono distinti durante la kermesse: Francamente ha vinto la possibità di realizzare uno showcase nell’auditorum di Radio Popolare, radio partner dell’evento, oltre ad essere stata selezionata dal beatmaker Goedi (Asian Fake) per registrare un brano su una sua produzione; Kalpa ha vinto il premio di Billboard diventando artista “Focus On“; I Sedona vincono il premio tecnico di Mi-Tomorrow e perfromeranno live all’evento che celebra i 10 anni del quotidiano di Milano; la vincitrice del festival Francamente vince il premio di ufficio stampa e consulenza artistica di Loud Promotion, mentre One Shot Agency assegna il suo premio “Creative Social Strategy” a SGA; Infine, il vocal coach delle star, Pachy ha deciso che offrirà una lezione del suo corso “Metodo Heartvoice” a Provinciale.
SanNolo continua a premiare i vincitori dando la possibilità ai primi tre classificati di esibirsi in tre importanti locali di Milano: SGA si esibirà il 14 aprile allo Spank mentre il secondo classificato Provinciale si esibirà allo Yellow Square il 10 maggio. La prima classificata Francamente si esibirà invece al JOY il 24 maggio.
Tantissime sono state le guest star che si sono esibite del festival, tra queste Margherita Vicario, Max Angioni, Dargen D’Amico, Katia & Valeria, il Solito Dandy, Ivana Spagna hanno contribuito ad animare la serata del festival.
A giudicare i cantanti della settima edizione ci sono state diverse giurie, composte da personalità con competenze e identità differenti. La giuria tecnica Nolo composta tra gli altri da: Bassi Maestro (producer multi-platino), Mazay (Producer/Dj), Christian D’Antonio (The Way Magazine), Filippo Piva (GQ Italia), Paolo Armelli (Wired), Petra Loreggian (RDS) e Graziano Ostuni (3 monkey Srl).
La giuria “Il resto del mondo” che ha visto protagonisti un insieme di personalità di spicco del music business italiano come Nina Zilli, Pepsy Romanoff (Regista), Carlo Pastore (MiAmi festival), Luca De Gennaro (Radio Capital), Tommaso Sacchi (Ass. Cultura Milano), Antonio Filippelli (X-Factor), Saturnino (Musicista), Germano Lanzoni, Ludovica Comello (Conduttrice), Filippo Ferrari (Rolling Stones Italia), Nicolò Cerioni (Stylist), Laccio (Creative Director/Choreographer) e molti altri ed infine la “Temutissima Lobby Gay” formata da tre giudici diversi ogni sera.
Quest’anno l’intera produzione esecutiva dell’evento è stata curata dal GhePensi Mi, locale punto di riferimento per gli abitanti della parte nord di Loreto e la produzione artistica di Fania Alemanno di HBE (Humor business experience).
Sannolo nell’edizione 2024 ha donato parte del ricavato del festival a medici senza frontiere che da cinquant’anni interviene in tutte le emergenze umanitarie con rapidità ed efficacia.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.