Sanremo 2022 Drusilla Foer
Drusilla Foer è la vincitrice della terza serata del Festival di Sanremo. Una presenza discreta, ironica, mai ingombrante. Un’artista arguta, intelligente ed estremamente disponibile a mettersi in gioco.
Sono numerose le occasioni in cui Drusilla dimostra di sentirsi completamente a proprio agio anche su un palco così importante e simbolico, con quella capacità di trovare sempre le parole giuste, non prendendosi mai e poi mai troppo sul serio.
“Le parole sono come gli amanti. Quando non funzionano più bisogna cambiarle subito.”
Queste le sue parole nel monologo finale dedicato all’unicità. Divertente il siparietto con Gilles Rocca, con il travestimento da Zorro e anche con Iva Zanicchi.
Iva Zanicchi: “Quanto sei alta!”
— Selvaggia Lucarelli (@stanzaselvaggia) February 3, 2022
Drusilla Foer: “Più di te!”.
Iva Zanicchi : “Hai anche altre cose più di me!”. Drusilla: “Sono colta”. Sipario. #Sanremo2022
Sanremo 2022, Drusilla Foer, il siparietto con Iva Zanicchi l’ironico gioco delle parti
La cantante emiliana, in gara con Voglio Amarti, ha scherzato prima della sua esibizione.
- Iva Zanicchi: “Quanto sei alta!”
- Drusilla Foer: “Più di te!”.
- Iva: “Hai anche altre cose più di me!”.
- Drusilla: “Sono colta”
Parole che denotano l’intelligenza di chi ha superato anche l’idea stessa del pregiudizio e che ha conquistato il pubblico con quella meritocrazia che per anni è sembrata sconosciuta. C’è chi ha visto cattiveria nelle parole di Iva, ma ne siamo sicuri? Drusilla si è mostrata offesa come qualcuno dichiara. Non credo…
Già nel pomeriggio, durante la conferenza stampa, Drusilla aveva parlato delle polemiche che avevano travolto Checco Zalone rispondendo con arguzia.
«Ci sono cose che non so se mi piacciono subito, su alcune devo rifletterci. Ma ognuno può esprimere il proprio pensiero. Non ho un’opinione molto precisa sul lavoro di Checco Zalone, ma se questo solleva un dibattito credo sia comunque un momento di valore, è segno di civiltà.
Credo che Checco abbia fatto un’operazione forte, che abbia smosso le acque e dove ci sono acque smosse io sono contenta. Trovo che una televisione di Stato che lo permette sia una televisione irrorata di civiltà. Non mi sento di soffermarmi su quello che è successo ieri, mi va benissimo.»

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello”, nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia” e nel 2205 “Ride bene chi ride ultimo”
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
