Sanremo 2023 fedez Codacons.
Fedez protagonista di un controverso freestyle durante la seconda serata del Festival di Sanremo 2023.
Il rapper milanese sul palco allestito sulla Costa Smeralda ha interpretato un freestyle piuttosto duro, nel quale ha letto a suo modo alcuni fatti di cronaca.
Fedez, parlando di sé e citando il secondo posto due anni fa al Festival alle spalle dei Maneskin, ha attaccato “il viceministro vestito da Hitler”, facendo un chiaro riferimento a Galeazzo Bignami viceministro alle Infrastrutture, fotografato in divisa da nazista. Durante l’esibizione Fedez strappa un’immagine dell’uomo.
Un grido di libertà libero che non risparmia una frecciata al Codacons. “Ciao Codacons guarda come mi diverto!”, prendendo spunto dal celebre brano di Jovanotti!
“Ciao Codacons, guarda come mi diverto”#Sanremo2023 #Fedez pic.twitter.com/OPSuAFzJhe
— Cinguetterai (@Cinguetterai) February 8, 2023
Sanremo 2023, Fedez ricorda Vialli e attacca
Fedez durante il freestyle ha poi accennato alla cattura di Matteo Messina Denaro, ma il momento più toccante è stato quando ha dedicato un pensiero a Gianluca Vialli, il calciatore scomparso lo scorso 6 gennaio a causa di un tumore al pancreas, la stessa patologia che lo scorso anno colpì il rapper.
Al termine del freestyle Fedez ha interpretato il brano Problemi con tutti.
Amadeus ha, poi, ricordato che Fedez sarà sul palco nella quarta serata, al fianco degli Articolo 31.
In chiusura Fedez si è assunto la piena responsabilita del testo del freestyle.
“Vorrei appellarmi all’Articolo 21 della Costituzione del quale avete parlato ieri. Voglio assumermi la piena responsabilità di quello che ho cantato. Il testo non era stato enunciato allo staff qui presente.”
Una giusta precisazione, viste le polemiche che non tarderanno ad arrivare e… non solo sui social!
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.