Secondo quanto riportato da Il Messaggero, l’Autorità Garante delle Telecomunicazioni è pronta a comminare una multa alla Rai per Sanremo 2023.
Il quotidiano romano anticipa la decisione dei commissari sull’accusa di pubblicità occulta per Instagram con le dirette di Chiara Ferragni e Amadeus. Il profilo del conduttore aperto in diretta e arrivato quasi a 2 milioni di followers è il caso sotto la lente del Garante.
Oggi l’Autorità Garante delle Telecomunicazioni, coordinata da Giacomo Lasorella, ascolterà il risultato delle istruttorie avviate dagli uffici interni.
In arrivo una multa che si preannuncia piuttosto salata.
Secondo il Testo Unico dei Servizi Audiovisivi, la sanzione va da un minimo di 10 mila e un massimo di 253 mila euro.
Secondo il quotidiano la multa “sarà più massima che minima“.
Sanremo 2023, per la Rai in arrivo una sostanziosa multa!
Per l’Agcom il caso Instagram è da trattare come un indebito spazio pubblicitario di fronte a 12 milioni di telespettatori. Come più volte dichiarato, non ci sono contratti di sponsorizzazione. Si rischia, quindi, anche la contestazione di danno erariale nei confronti della Rai.
Inoltre le riprese a bordo della nave della flotta Costa sono state trasmesse senza la scritta “messaggio promozionale”.
La Rai avrà trenta giorni di tempo per le controdeduzioni.
E ora che succede? La decisione potrebbe toccare anche i ruoli di Amadeus e del Direttore Intrattenimento Prime Time Stefano Coletta?
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.