Gianluca Grignani, in gara a Sanremo 2023 con Quando ti manca il fiato, in un’intervista parla del suo primo Festival, datato 1995.
Il cantautore era reduce dal successo de La mia storia tra le dita e arrivò sul palco dell’Ariston tra i Giovani con Destinazione Paradiso.
“Prima di iniziare questa carriera ero convinto che se il pubblico non mi avesse capito avrei mollato. Arrivai al Festival dopo la pubblicazione di ‘La mia storia fra le dita’ che era stata capita ma non come volevo io: ebbe inizio quell’odissea che tutti dobbiamo attraversare per essere l’Ulisse della nostra stessa vita.”
Queste le sue parole riportate in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera.
Sanremo, Gianluca Grignani ricorda il primo Festival
“Il rock non esisteva come lo vedevo io che avevo gli occhi puri pieni del messaggio del grunge e di Cobain. Tutto era falso negli anni 90, mi sentivo diverso e soffrivo: ‘La fabbrica di plastica’ fu il mio grido di vendetta!”
L’artista, poi, torna sul brano in gara a Sanremo 2023 e sul difficile rapporto con il padre.
“Ho paura di essere simile a una persona che ha fatto errori e che non so se dovrei accusare o scusare. Allo stesso tempo mi manca la sua immagine. Quando mi incontro con l’altro suo figlio sento di avere delle radici. La differenza è che io so dire ti voglio bene e so abbracciare, i miei genitori non lo facevano!”
Foto di Ste Brovetto

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.