Le Vibrazioni Tantissimo testo significato sanremo 2022
Due anni dopo aver sfiorato il podio con Dov’è, Le Vibrazioni tornano a Sanremo 2022 portando una ventata di sano rock! La band di Francesco Sarcina dopo la reunion torna per la terza volta all’Ariston cercando il colpo grosso! Oltre alla partecipazione del 2005, il frontman prese parte al Festival nel 2014 come solista.
“Ho imparato a stare bene nel mezzo sempre – racconta il leader della band – dopo una vita di eccessi e di sofferenze, sono rimasto comunque me stesso anche se non mi sono voluto bene. In questa canzone parlo di me, dell’amore per me stesso e della centratura su se stessi. Ho avuto così tanto tempo per analizzarmi e guardarmi dentro non potendo fare ciò che mi ha sempre tenuto in vita: suonare”.
Le Vibrazioni Tantissimo Sanremo 2022
Tantissimo è il titolo del brano che Le Vibrazioni porteranno in gara al prossimo Festival di Sanremo 2022.
“T A N T I S S I M O
È il titolo della canzone che porteremo a #sanremo, è la nostra parola magica. La useremo per accendere il palco dell’Ariston come un superlativo assoluto!
Non stiamo nella pelle“
Le Vibrazioni Tantissimo significato
Tantissimo, ovvero come vestire di rock una bella canzone italiana. Il lavoro di Roberto Casalino, Nicco Verrienti e della band di Francesco Sarcina ci regala un pezzo dalle chiare atmosfere rock, in cui si riconoscono sonorità che strizzano l’occhio ai Muse e ai The Rasmus, con un testo decisamente adatto al mood che la band crea. Degno di nota il bridge, in cui la band dialoga in maniera perfetta con l’orchestra, creando un suono che ricorda (soltanto nell’idea di fondo) il finale di L’una Per Te di Vasco Rossi.
Gli autori del brano
Il brano è firmato da Francesco Sarcina, Roberto Casalino e Nicco Verrienti.
Le Vibrazioni Tantissimo Sanremo 2022 – il testo
C’era l’aria che ci univa in mille persone
C’era un tempo per dare e avere
C’è ancora la mia vita piena di tante cose
Ho imparato a stare bene nel mezzo sempre
Oggi penso a tutte le occasioni sprecate
Alle giornate in strada tra tanta gente
E a quella polvere che ho tolto piano dal mio cuore
Per salvare quello che comunemente
Chiamiamo amore, per quante volte
Facciamo finta di non ricordarci il nome
Che sotto voce si sente eccome
Ma di profilo c’è il tuo seno che mi vuole
E anche se non lo dico
Mi fa male tantissimo
Male male tantissimo
C’era una casa, un divano e vuoti da colmare
Ed un bel fiore nero è il mio presente
Quanta fatica facciamo a dimenticare
Certi ricordi ci rimangono addosso sempre
Come per dire “guarda cosa ti è successo mentre
Salvavi quello che comunemente”
Chiamiamo amore, per quante volte
Facciamo finta di non ricordarci il nome
Che sotto voce si sente eccome
Ma di profilo c’è il tuo seno che mi vuole
E anche se non lo dico
Mi fa male tantissimo
C’eri tu
Dietro quel sogno mai pronunciato
Dietro gli applausi sordi
Sopra un palco vuoto
L’amore sotto pelle è
Un’arma nella mano
E può fare male male tantissimo
Ma quale amore, per troppe volte
Facciamo finta di non ricordarci il nome
Che sulla pelle poi si confonde
Quando le labbra vogliono poggiarsi altrove
E anche solo a pensarci mi fa male tantissimo
Te lo confesso
Fa male tantissimo
La Cover
“Live and let die” di Paul McCartney con Sophie and the Giants e Peppe Vessicchio
Partecipazioni a Sanremo di Le Vibrazioni
2005 – Ovunque Andrò (2° posto Categoria Gruppi)
2018 – Così sbagliato (11° posto)
2020 – Dov’è (4° posto)
2022 – Tantissimo (?° posto)
Ascoltatori unici su Spotify
287.911 ascoltatori unici mensili
Le Vibrazioni Tantissimo testo significato sanremo 2022
Appassionato di scrittura, consumatore seriale di musica italiana e spettatore interessato di qualsiasi forma di intrattenimento. Innamorato della vita e della propria città (Milano), ma al tempo stesso viaggiatore incallito e fantasista per vocazione.