Si intitola “PENDOLARI” (Sony Music – Epic Records Italy) il nuovo singolo di Shade, l’hit maker di successo re del freestyle con all’attivo 12 dischi di platino e 3 dischi d’oro, pronto a tornare con un brano più introspettivo, che sarà disponibile da venerdì 13 gennaio in radio e su tutte le piattaforme digitali.
Caratterizzato da un linguaggio e dei riferimenti contemporanei, “PENDOLARI” è un pezzo riflessivo e ricco di emotività. Il singolo descrive un parallelismo che unisce l’immagine del pendolare, di ritorno da una giornata faticosa, a quella di un innamorato che non vede l’ora di ritrovarsi tra le braccia della persona amata. Attraverso questa metafora, l’artista evidenzia lo spostamento del concetto di “casa” dal livello concreto a quello astratto, andando a coincidere sempre di più con una persona piuttosto che con un luogo fisico.
Shade, il nuovo singolo “Pendolari”
Il testo presenta molte citazioni alla cultura pop, tratto che ha caratterizzato anche i precedenti successi dell’artista, ma in questo caso il vestito musicale è qualcosa di nuovo per Shade, che accompagna la sua voce ad una strumentale molto più spoglia e minimal affidata al suo produttore di fiducia Jaro. In questo modo, l’ascoltatore è invitato ad immergersi in maniera diretta e profonda nelle sensazioni che nascono dall’ascolto dalle parole e dalla melodia.
Così Shade parla di “PENDOLARI”:
“Il brano utilizza la metafora dei pendolari per descrivere una storia d’amore in cui il punto focale è il ritorno a casa dopo una brutta giornata. Per un pendolare casa non coincide solo con un luogo, ma spesso e volentieri con una persona. In una relazione soprattutto, casa per qualcuno è la propria metà.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.