Sugar riorganizza l’area marketing e comunicazione. Questa iniziativa si allinea ai valori fondamentali dell’etichetta, mira a potenziare il lavoro a supporto delle carriere degli artisti e ambisce a massimizzare le opportunità fornite dalle piattaforme e dai contenuti digitali in continua evoluzione.
La collaborazione con il reparto A&R sarà rafforzata per garantire un approccio sinergico fin dai primi passi.Inoltre, Sugar continuerà a lavorare in modo coordinato con management e promoter live per valorizzare al meglio i talenti.
Sugar, riorganizzazione dell’Area Marketing e Comunicazione
Dall’11 Dicembre entrerà nella squadra Sugar, Alessandro Cecconato come Senior Marketing & Partnership Manager. Con un’esperienza di sei anni presso l’etichetta indipendente Asian Fake, Alessandro avrà il compito di guidare l’area exploitation.
A partire da oggi fa il suo ingresso in squadra, Samantha Nocera nel ruolo di Radio & Media Manager. Avendo al suo attivo tanti anni di esperienza nel settore discografico, Samantha si dedicherà ai rapporti con le radio e contribuirà alla strategia di comunicazione di Sugar, attraverso un lavoro tailor-made per ogni artista, anche avvalendosi di strutture esterne.
“Dal 1932 Sugar ha contribuito a far crescere e definire una cultura musicale in Italia. La sua ricerca di originalità e unicità si esprime in sonorità anche molto diverse fra loro, dalle colonne sonore al pop passando per la musica classica e contemporanea, ma sempre appartenenti ad un’unica forte matrice italiana.
Una realtà internazionale che parla italiano anche all’estero, Sugar si impegna a portare il talento dei nostri artisti in tutto il mondo, talento che valorizziamo con impegno e amore, ogni giorno.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.