C’è qualcosa di puro e grezzo nella musica di Tripolare, che cerca di rincorrere il presente senza mai dimenticare di esplorarlo, di passare a nuovi umori senza mai temere di provare nuove emozioni.
“VITAMINA LIFE” (Sugar) è il primo album del cantautore e produttore napoletano, fuori venerdì 3 maggio su tutte le piattaforme digitali. Il progetto, anticipato dalla traccia che dà nome al disco, è una raccolta di istantanee che finisce per diventare – in un susseguirsi di picchi di endorfine e crisi emotive – un viaggio interiore. Qui il presave.
Oltre alla necessità di cambiamento, nel cuore di questo progetto c’è anche quella che a tratti è una richiesta di serenità: un invito ad abbandonare il peso delle preoccupazioni e delle difficoltà quotidiane. È anche per questo che Tripolare non esita ad avventurarsi in un’atmosfera intensa e mutevole per prendere la mira e impostare nuovi obiettivi.
Ogni pezzo è un’istantanea, un attimo congelato. Per questo “oggi” è una delle parole che ricorrono più spesso: un presente vissuto, ma anche rincorso, in una ricerca continua del proprio obiettivo e della propria identità.
Questa attitudine si riflette anche nella copertina, una declinazione del logo di Tripolare, una creatura volatile indefinita dai tratti semplicissimi, disegnata da Giorgio Cassano, che somiglia a un inner child punk da fomentare e da proteggere nel suo stato originale.
Di seguito la tracklist completa di “VITAMINA LIFE”:
- IL CENTURIONE
- PLEXIGLASS
- LE MURA DEL PAPA
- IL PRIMO VERSO
- VITAMINA LIFE
- CANZONE PER ME FT. ALTEA
- IWBMS
- SKIFO FEAT. BNKR44
- VOID INTERMEZZO
- ROSA E FIORI
10 brani in cui i protagonisti sono voce, chitarra, basso e batteria che si fondono in un viaggio musicale ricco di sorprese e contrasti. I testi sono popolati da immagini vivide e fugaci, mentre le produzioni, curate interamente da Tripolare, mantengono un senso di autenticità e immediatezza.
Tripolare ha costruito in pochissimo tempo una fanbase alternative legatissima a lui, in costante crescita, da sud a nord, che quest’estate avrà la possibilità di vederlo live per un tour estivo le cui date non sono ancora state annunciate.
Foto di Simone Bozzelli
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.