Una scaletta stellare, ma non scontata per due ore e mezza di musica, Antonello Venditti e Francesco De Gregori regalano suoni ed emozioni in uno Stadio Olimpico entusiasta, con 44’000 spettatori felici di condividere uno spettacolo musicalmente unico.
Una commistione di suoni evidente fin dai primi due pezzi, Bomba o Non Bomba e La Leva Calcistica della classe 68, brani che vivono in una dimensione inedita, con voci, riferimenti e strumenti che uniscono due approcci differenti. Anche Generale, arricchito dai fiati e proposto in una versione caratterizzata dal sapiente utilizzo delle percussioni, è un esempio di una commistione artistica speciale, il punto di incontro tra due mondi paralleli.
“Grazie Roma! E’ passato un po’ di tempo, ma ce l’abbiamo fatta. Ora ce la godiamo tutta!”
Tra gli ospiti presenti tra tribuna e parterre ci sono il regista Paolo Sorrentino, Virginia Raffaele, Marco Giallini e Checco Zalone.
L’AS Roma, fresca vincitrice in Conference League, è rappresentata dall’ex presidente Rosella Sensi e il CEO Pietro Berardi. Assente giustificato mister Josè Mourinho.
Nel pubblico, oltre ai rappresentanti delle Istituzioni, anche lo scrittore Gianrico Carofiglio, Edoardo Leo, Claudio Ranieri, Sergio Rubini e Bobo Craxi.
Venditti De Gregori, scaletta Stadio Olimpico di Roma
Davvero iconico il via con Also Sprach Zarathustra, di Strauss, brano della colonna sonora di 2001, Odissea nello Spazio.
Questa la scaletta del concerto in scena allo Stadio Olimpico di Roma.
- Bomba o non bomba
- La leva calcistica della classe ’68
- Modena
- Bufalo Bill
- La storia
- Peppino
- Generale
- Sotto il segno dei pesci
- Che fantastica storia è la vita
- Dolce signora che bruci
- Alice
- Sangue su sangue
- Santa Lucia
- Canzone
- Ci vorrebbe un amico
- Sara
- Notte prima degli esami
- Pablo
- La donna cannone
- Unica
- Rimmel
- Titanic
- Giulio Cesare
- Alta marea
- In questo mondo di ladri
- Sempre e per sempre
- Roma capoccia
- Il vestito del violinista
- Ricordati di me
- Viva l’Italia
- Buonanotte fiorellino
- Grazie Roma
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.