Prenderà il via il 1 luglio dallo Stupinigi Sonic Park di Nichelino (TO) la tournée estiva di Venerus Magica Musica Tour, prodotta da Vertigo
La serie di concerti dell’astro nascente del cantautorato italiano farà tappa in 21 città e in alcuni dei più importanti festival italiani, dove porterà dal vivo l’atmosfera di Magica Musica, l’album di debutto uscito il 19 febbraio scorso.
Dopo un anno e mezzo di stop, Venerus torna a calcare i palchi di tutta Italia affiancato dalla sua band, offrendo al pubblico uno spettacolo tutto suonato che donerà all’ascoltatore la testimonianza dell’esistenza di altri mondi e angoli di pensiero, perfettamente in linea con l’immaginario dell’album.
Altro elemento chiave sarà l’improvvisazione. Magica Musica è un disco che è stato pensato per la resa dal vivo e l’importante apporto della band contribuirà a regalare uno spettacolo coinvolgente, partecipativo, con un suono ben definito e emotivamente d’impatto, per un’esecuzione totalmente inedita dei brani.
Le parole di Venerus
“Credo che tornare a suonare nel 2021 sia una grande responsabilità, sia per il pubblico che per la Musica. È per questo che con molto realismo sto pensando a ogni singolo dettaglio con amore e visione. Ricorderemo per sempre questa estate.”
Queste le parole di Venerus. L’artista continua.
“Le tracce del disco sono state concepite come delle demo da cui poi partire per creare nuovi arrangiamenti; la preparazione al tour è stata una sorta di laboratorio, in cui come band ci siamo ascoltati a vicenda e abbiamo lasciato spazio all’inventiva, con la voglia di portare sul palco qualcosa che il pubblico non è stato abituato ad ascoltare.
Insieme sentiamo di fare qualcosa di insolito e importante, il risultato di un processo che si è sviluppato in maniera molto naturale. Mi piacerebbe far percepire questo spettacolo come un qualcosa di astratto, un’immagine in cui ognuno di noi ha aggiunto il proprio colore, per fare insieme qualcosa di magico e speciale.”
Anticipato da Canzone per un amico e Ogni pensiero vola, in Magica Musica si trovano le molte sfaccettature di un artista che, sfuggendo alle etichette di genere, fonde sonorità soul e R&B all’elettronica, per un risultato complessivo che parla il linguaggio del pop in modo del tutto inedito.
Magica Musica sorprende ad ogni traccia dove Venerus, attraverso una capacità di scrittura estremamente raffinata e l’eclettismo sonoro, conduce l’ascoltatore in un viaggio spazio-temporale che trasferirà sul palco dei suoi live, trasmettendo quell’atmosfera onirica nella dimensione della performance.
VENERUS MAGICA MUSICA TOUR
Queste le date del tour.
1 luglio 2021 – Stupinigi Sonic Park – Nichelino (TO)
4 luglio 2021 – Ferrara Sotto le Stelle – Ferrara – SOLD OUT
10 luglio 2021 – Cavea Auditorium Parco Della Musica – Roma – SOLD OUT
13 luglio 2021 – Pistoia Blues – Storytellers – Pistoia – SOLD OUT
20 luglio 2021 – Moonland – Sarzana (SP)
23 luglio 2021 – SEI Festival – Melpignano (Lecce)
24 luglio 2021 – Locus Festival Preview – Minervino Murge (BAT) – SOLD OUT
25 luglio 2021 – Meeting del Mare – Marina di Camerota (SA)
29 luglio 2021 Milano, Mi Ami Mi Manchi @ Castello Sforzesco (Milano) – SOLD OUT
1 agosto 2021 – Ortigia Sound System – Siracusa – SOLD OUT
6 agosto 2021 – Suonica Festival – Jesolo
7 agosto 2021 – A Cielo Aperto – Cesena
13 agosto 2021 – Color Fest – Maida (CZ) – SOLD OUT
25 agosto 2021 – NoSound Urban Fest – Servigliano (FM)
26 agosto 2021 – Beat Garden – Empoli
27 agosto 2021 – Anfiteatro del Venda – Galzignano Terme (PD)
1 settembre 2021 – Magnolia – Segrate (MI)
3 settembre 2021 – Spazio Polaresco – Bergamo
4 settembre 2021 – Jazz:Re:Found Festival – Cella Monte (AL)
8 settembre 2021 – Live Rock Festival – Acquaviva (SI)
12 settembre 2021 – Arena Puccini – Bologna
Info e biglietti su: http://www.vertigo.co.it/it/venerus
Foto di Sha Ribeiro
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.