Gli Street Clerks con il nuovo album Everything Is Like It’s Meant To Be tornano alle origini! Un disco in cui il gruppo in 8 tracce dimostra libertà compositiva e interpretativa, in un progetto suonato in cui emergono tutte le peculiarità di ogni singolo componente della band (ne abbiamo parlato Qui).
Everything Is Like It’s Meant To Be non è un disco semplice e immediato, ma un ascolto approfondito permette di scoprirne l’essenza, in cui convive alla perfezione l’attitudine live della band, ma anche quell’ipnotica capacità di rapire l’ascoltatore con un creativo ed esplosivo mix tra testi che raccontano la vita e un sound ricercato, contemporaneo, ma senza tempo.
“È un disco rappresenta bene le nostre origini musicali e l’essenza degli Street Clerks.
Siamo molto soddisfatti e speriamo che vi piaccia.”
Questo il messaggio postato dalla band sui social per promuovere la pubblicazione del disco, presentato anche su Rai 2 durante il late night Stasera c’è Cattelan e il live al Glue di Firenze.
“In questi giorni ci avete inondato di calore e affetto, e questo ci rende particolarmente orgogliosi del nostro nuovo lavoro.”
Una prima dimostrazione di come il progetto sta incontrando il favore del pubblico, che forse aveva dimenticato le caratteristiche di una band che nel live trova la dimensione ideale, ma che conferma tutte quelle aspettative che ultimamente sembravano un po’ sacrificate sull’altare della televisione…
Videointervista agli Street Clerks
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.