Gommapiuma è il titolo del nuovo progetto discografico di Giorgio Poi, in uscita il 3 dicembre per Bomba Dischi / Island Records e che arriva due anni dopo Smog.
Anticipato dai singoli I Pomeriggi e Giorni Felici, il terzo album del cantautore nato a Novara è un perfetto esercizio stilistico in cui ogni elemento è combinato con maestria.
Nel progetto colpisce la capacità di Giorgio Poi di trovare un equilibrio tra sogno e realtà sia nei testi che nella musica. Un approccio artistico originale e che si snoda nei brani della tracklist grazie a un vissuto intenso che si avverte pezzo dopo pezzo.
Tra esortazioni, analisi, riflessioni e ricordi, Gommapiuma si può definire come un rifugio emozionale, una strada che decomprime le distorsioni e i rumori di fondo per concedersi un viaggio tra le nuvole, atterrando sempre sul morbido.

Questa la tracklist, in cui spicca Bloody Mary, brano interpretato insieme a Elisa.
- Rococò
- I Pomeriggi
- Bloody Mary (con Elisa)
- Gommapiuma
- Giorni Felici
- Supermercato
- Barzellette
- Moai
Videointervista a Giorgio Poi Gommapiuma
Gommapiuma
Gommapiuma sarà disponibile in formato digitale, mentre in fisico nelle versioni LP Deluxe Version (vinile + poster + CD in esclusiva Amazon) e LP Sunset Version (in esclusiva sullo store ufficiale Universal) con poster e lo speciale vinile rosa autografato in edizione limitata.
Giorgio Poi, prima degli imperdibili live previsti nel 2022 (Qui le date), incontrerà il pubblico in una serie di appuntamenti instore.
Sabato 4 dicembre, ore 18.30
MILANO
Santeria Toscana. Modera l’incontro Marco Villa
Lunedì 6 dicembre, ore 18
BOLOGNA
Mondadori Store (Via d’Azeglio). Modera l’incontro Piergiorgio Pardo
Mercoledì 8 dicembre, ore 18.30
ROMA
Rassegna Più Libri più liberi, Nuvola di Fuksas con Zuzu. Modera l’incontro Andrea Provinciali.
Foto di Guido Domenichelli
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto”.