Al Policlinico Gemelli di Roma, è andata in scena una visita speciale che ha lasciato il segno: Achille Lauro e Mattia Villardita, noto come lo “Spiderman italiano”, hanno fatto tappa nei reparti pediatrici dell’ospedale per regalare un momento di gioia ai bambini ricoverati. Un evento carico di emozioni, che ha unito musica, sorrisi e umanità.
Il cantautore, reduce da due date al Circo Massimo, ha messo da parte i riflettori per portare la sua voce tra i corridoi dell’ospedale, accompagnato dal supereroe in costume, da anni impegnato nel volontariato ospedaliero. Insieme hanno cantato, distribuito autografi e donato attimi di felicità ai piccoli pazienti e al personale sanitario.
“Achille Lauro e Mattia Villardita al Gemelli dei Bambini. Un momento speciale di sorrisi, musica e gioia”, si legge sui profili social dell’ospedale, che ha condiviso alcuni video della visita. In uno di questi, un bambino esclama: “Per noi oggi è una grande festa, siamo tuoi grandi fan e ci piacciono moltissimo le tue canzoni”.
Non è la prima volta che Lauro si rende protagonista di gesti solidali come questo: da anni dedica parte del suo tempo a incontri con i bambini in ospedale. Mattia Villardita, invece, è ormai una presenza fissa nei reparti pediatrici italiani. Colpito da giovane da patologie genetiche e una malattia cronica intestinale, ha trasformato la sua esperienza in una missione: donare forza e sorrisi vestendo i panni del suo supereroe preferito. Per il suo impegno, nel 2020 è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal presidente Sergio Mattarella.
“Achille non è solo un artista, è un amico sincero con un cuore grande – ha raccontato Villardita –. Ha trovato il tempo, nonostante tutto, per portare leggerezza e speranza. È qui che nasce il vero senso del volontariato”.
L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, si inserisce in un più ampio progetto di umanizzazione delle cure, dimostrando quanto sia importante, accanto alla medicina, il potere di una presenza autentica.
Mattia ha anche donato alcune delle sue “medaglie di Spiderman”, piccoli simboli di coraggio per quei giovani pazienti che ogni giorno lottano con forza e dignità. La sua associazione Supereroincorsia continua a crescere, portando stupore e sollievo nei luoghi più difficili.
Quella di Achille Lauro e Mattia Villardita non è stata solo una visita. È stata una carezza, un gesto concreto di umanità che ci ricorda quanto poco basti, a volte, per fare la differenza. E che, forse, i veri supereroi non volano: entrano in punta di piedi, con una chitarra o una maschera, e riaccendono la speranza.
Foto dai social di Mattia Villardita

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.