Iva Zanicchi Al Bano

La scelta di Al Bano e Iva Zanicchi di esibirsi in concerto in Russia non è stata accolta positivamente dall’opinione pubblica italiana. Secondo un sondaggio condotto da Only Numbers per il settimanale OGGI, il 55,9% degli intervistati disapprova la decisione dei due artisti, giudicata inopportuna nel contesto dell’attuale conflitto tra Russia e Ucraina. Solo il 44,1% sostiene la loro partecipazione all’evento a San Pietroburgo.

La polemica ruota attorno al significato politico che può assumere oggi un concerto in Russia: “Molti temono che gesti del genere possano essere interpretati come una forma di normalizzazione o legittimazione di uno Stato coinvolto in una guerra d’aggressione”, ha spiegato Alessandra Paola Ghisleri, direttrice di Only Numbers. Tuttavia, ha anche sottolineato come la musica abbia il potere di superare barriere e promuovere la pace, ricordando eventi storici come il Live Aid.

Nonostante la controversia, dal sondaggio emerge anche una nota nostalgica: un italiano su tre vorrebbe rivedere Al Bano e Romina Power di nuovo insieme sul palco. Una reunion che, secondo Ghisleri, andrebbe oltre l’intrattenimento: “Non sarebbe solo uno show musicale, ma un momento di identità collettiva e speranza. Al Bano e Romina rappresentano per molti un pezzo di storia e di cuore italiani”.

Nel frattempo, Romina Power si è pubblicamente dissociata dal concerto in Russia, definendo dolorosa la scelta dell’ex compagno. Al Bano ha replicato parlando di “una coltellata dalla madre dei miei figli”. La questione resta aperta, tra tensioni internazionali, polemiche personali e la forza evocativa della musica.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.