Dopo anni vissuti sotto i riflettori con i Måneskin, Damiano David si prende finalmente il suo spazio personale; In un’intervista esclusiva a NME, il frontman della band italiana più amata al mondo racconta la genesi di Funny Little Fears, il suo primo album solista, nato da una necessità profonda: ritrovare sé stesso.
“Ero esausto, sotto pressione e con l’ansia che mi consumava. Avevo bisogno di ripartire”, confessa Damiano. Dopo l’intenso tour mondiale di Rush! e quattro anni di corsa ininterrotta seguiti alla vittoria all’Eurovision 2021, l’artista ha deciso di prendersi una pausa dai Måneskin per esplorare una parte più intima e fragile di sé. La scelta di trasferirsi a Los Angeles è stata dettata proprio dal bisogno di una “casa vera”, dopo anni passati con la valigia in mano: “A Roma vivevo in appartamenti temporanei. A LA ho finalmente aperto le valigie”.
Il risultato è Funny Little Fears, un disco personale e sincero, che mette in luce le paure di Damiano senza filtri. Dall’intimità malinconica di Solitude (No One Understands Me) alla leggerezza solo apparente di Tango e Voices, l’album alterna brani che sono pagine di diario a tracce pop che nascondono significati profondi. “Non sono triste 24 ore su 24. Le emozioni sono tante e complesse, ed è bello quando una canzone ti fa ballare ma poi ti chiedi se dovresti farlo davvero”.
In Funny Little Fears trovano spazio anche collaborazioni con artisti come D4vd e Suki Waterhouse. “Amo lavorare con persone che rispetto. È come tornare bambini, scrivere musica solo per divertimento”. In particolare, The Bruise nasce proprio dalla volontà di affiancare una voce femminile a quella di Damiano, e la scelta di Suki si è rivelata perfetta per il tono etereo richiesto dal brano.
Damiano si dice oggi più consapevole e felice, capace di riconoscere le emozioni negative e gestirle: “Spero di continuare a lottare, perché significa che provo qualcosa”. E sul futuro? “Non ho idea di come suonerà un secondo album solista, ma di sicuro lo farò. Potrei anche fare un film, chissà”.
Per quanto riguarda i Måneskin, il ritorno è previsto, ma con una nuova consapevolezza: “Ora sappiamo cosa ci serve, sappiamo comunicare meglio. Quando torneremo a scrivere insieme, dovrà essere qualcosa che ci fa battere il cuore e non sembri un lavoro”. Spiega Damiano David a NME.
Damiano David con Funny Little Fears ci regala non solo un nuovo progetto musicale, ma una nuova versione di sé. Più vulnerabile, autentica e libera.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.