L’Eurovision Song Contest 2025 si svolgerà a Ginevra oppure a Basilea. Le due città di confine hanno battuto la concorrenza di Zurigo e della candidatura congiunta tra Bienne (città d’origine del vincitore di Malmö Nemo) e Berna.
La decisione è stata comunicata questa mattina dalla SSR, attraverso il portavoce Edi Estermann al Regionaljournal Zürich-Schaffhausen.
“Avevamo quattro eccellenti dossier sul tavolo. Si è trattato di sfumature…”
Il sindaco di Ginevra, Christina Kitsos, ha commentato.
“Siamo felici di vedere Ginevra tra i finalisti. Ginevra è nella posizione migliore per organizzare questo grande evento. La città era stata la prima a mostrare la sua disponibilità per ospitare l’edizione 2025. Se Ginevra si aggiudicherà la candidatura, il centro espositivo Palexpo, proprio accanto all’aeroporto, diventerà la sede dell’evento. Anche qui i costi sono stimati in circa 30 milioni di franchi.“
Entusiasmo anche da parte delle istituzioni basilesi.
“Questo dimostra che Basilea è ben posizionata per ospitare grandi eventi internazionali», ha detto. Nella seconda fase della candidatura, Basilea intende ora perfezionare ulteriormente il concetto di realizzazione. La città si candida con la St. Jakobshalle per ospitare l’evento, il cui tetto dovrà essere rinforzato per poter sospendere l’infrastruttura necessario allo show. Lo stadio di calcio St. Jakob-Park sarà invece utilizzato per consentire a 20’000 persone supplementari di seguire l’Eurovision sul grande schermo. Il governo stima costi per 30-35 milioni di franchi.”
Scopriremo se l’Eurovision 2025 si svolgerà a Basilea o a Ginevra intorno alla fine di agosto.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.