I Paesi Bassi, dopo quanto successo nel backstage di Malmö con la squalifica di Joost Klein, potrebbero non partecipare all’Eurovision 2025.
La televisione di stato AVROTROS ha rilasciato un comunicato in cui spiega la propria posizione.
“L’investigazione a proposito dell’incidente avvenuto dopo la performance di Joost Klein nella seconda semifinale è ancora in corso presso il servizio di polizia svedese. Finché tale indagine dura, non possiamo entrare nei dettagli, nelle circostanze e nella gestione di questo incidente, perché ciò potrebbe influenzarla.
Possiamo però dire che, basandoci sulle informazioni in nostro possesso, crediamo ancora che la squalifica fosse non necessaria e sproporzionata.
L’AVROTROS, così come gli altri Paesi in gara, ha ricevuto dall’EBU una richiesta di cooperare in un’inchiesta interna. Abbiamo deciso di collaborare. L’AVROTROS crede che una più ampia e profonda e realmente indipendente investigazione sia necessaria per affrontare i problemi strutturali.
Non si tratta soltanto dell’organizzazione di Malmö e dell’EBU, ma anche del ruolo e del mandato del Reference Group (il comitato dei delegati delle partecipanti), delle regole e procedure di appello possibili in caso di lamentele, e dell’accresciuta pressione su artisti e delegazioni nell’avvicinamento al concorso e durante lo stesso. Tutto questo dovrebbe essere il soggetto di un’investigazione da parte di una riconosciuta e indipendente agenzia di ricerca.
L’Eurovision Song Contest è stato creato per connettere Paesi e persone attraverso la musica e incoraggiare la fratellanza reciproca. Questo dovrebbe essere il unto di partenza per gli organizzatori e tutti i Paesi in gara.
Finché l’AVROTROS non avrà fiducia circa il fatto che aggiustamenti strutturali verranno apportati per riportare gli artisti e il loro messaggio musicale al centro della scena, manterremo in corso di valutazione la partecipazione al concorso.“

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.