Eurovision 2026 Austria

Ebreichsdorf si ritira dalla corsa per ospitare Eurovision Song Contest 2026. In Austria è partita la selezione.

Dopo la vittoria di JJ all’Eurovision 2025 a Basilea, è ufficialmente iniziata la corsa all’organizzazione dell’edizione numero 70 del concorso europeo. L’ORF, la radiotelevisione pubblica austriaca, ha infatti accettato l’invito a ospitare l’edizione 2026, e diverse città in Austria hanno già manifestato interesse. Ma una delle opzioni più ambiziose, Ebreichsdorf, ha annunciato il suo ritiro dalla candidatura.

Ebreichsdorf è una cittadina della Bassa Austria con circa 11.000 abitanti. A spingere per la sua candidatura è stato l’imprenditore Luke Comer, che aveva immaginato la creazione di una vera e propria “Comer City”: una struttura pensata appositamente per Eurovision con 20.000 posti a sedere, 30.000 spazi per il pubblico all’aperto e un centro stampa per 1.500 giornalisti. L’ambizioso progetto, tuttavia, si è scontrato con limiti formali e burocratici.

Secondo le regole di partecipazione, solo i comuni possono candidarsi ufficialmente, escludendo quindi i soggetti privati come Comer. Inoltre, un comune può presentare una sola candidatura alla volta, e i tempi tecnici per deliberare in consiglio municipale si sono rivelati troppo stretti. Come ha dichiarato il portavoce Kahlbacher, “i tempi decisionali dei vari comitati sono stati considerati troppo brevi”.

Nonostante il ritiro, Ebreichsdorf ha fatto sapere di essere aperta a collaborare con la città che sarà selezionata per ospitare l’evento nel 2026.

Mentre l’ORF è attesa a luglio per annunciare i piani ufficiali, diverse città austriache hanno già avanzato la loro candidatura o manifestato interesse:

  • Vienna
  • Innsbruck
  • Graz
  • Oberwart
  • Wels e Linz (candidatura congiunta)
  • St. Pölten

Oltre a Ebreichsdorf, anche Salzburg e Klagenfurt hanno comunicato ufficialmente che non parteciperanno alla selezione.

La selezione della città ospitante per il 70° Eurovision Song Contest si preannuncia complessa, ma anche ricca di opportunità per l’Austria, che ospita l’evento per la terza volta nella storia. Con l’interesse di grandi centri urbani e l’entusiasmo già palpabile, il viaggio verso Eurovision 2026 è appena iniziato.

L’8 agosto sapremo dove si svolgerà l’Eurovision 2026.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.