Pagelle Ferragosto

Finalmente è arrivato Ferragosto e io, Gabriella Battiato, mi trovo spiaggiata sulla bianca sabbia del mare di Abu Dhabi e, tra datteri e thè allo zenzero, ho trovato il tempo per proporre le mie irriverenti pagelle.

Ferragosto 2024, le irriverenti pagelle dell’estate

TONY EFFE E GAIA – SESSO E SAMBA – voto 10

Chi avrebbe scommesso sulla strana coppia Tony Effe e Gaia? Immagino nessuno, eppure Sesso e Samba è davvero il tormentone dell’estate 2024. Un brano che è riuscito a mettere d’accordo l’italiano medio, l’ascoltatore delle radio, ma anche chi sceglie di fruire la musica attraverso le piattaforme streaming. Un successo incredibile che, dopo il duetto con Emma della scorsa estate, cementa la popolarità di Tony Effe e fa risalire le quotazioni di Gaia, che da qualche tempo faceva fatica a trovare il giusto spazio. Ho dato 10 anche perchè… ho incontrato Gaia in aeroporto a Malpensa alle 4.30 del mattino e, nonostante le pochissime ore di sonno, è stata cortese e gentile nel salutare mio marito, che si è svegliato dal torpore dell’attesa del volo, con una visione così angelica…

ANNA – voto 9

ANNA è una certezza. Da oltre 16 anni un’artista non restava per 6 settimane consecutive in testa alla classifica degli album più venduti in Italia. ANNA funziona e non solo in Italia. Il suo singolo 30° è uno dei più streammati da ormai più di due mesi e il tour nei club del prossimo autunno è completamente sold out. Inoltre le radio, solitamente piuttosto restie a programmare certi generi musicali, si sono accorti di lei e 30° è nella Top Ten Earone. Che dire? Nulla, semplicemente complimenti. Meritatissimi! Poco ci importa se non sarà semplice confermarsi, ma ANNA ha tutto il tempo per trovare la chiave. Di certo non le manca la cazzimma!

COMA_COSE – voto 8

Fausto e California hanno trovato una nuova forza espressiva. Il passaggio a Warner Music ha dato ai due artisti una linfa nuova e il singolo Malavita sta funzionando pressoché dappertutto. La canzone ha anche toccato la vetta della classifica dei singoli più trasmessi, un fatto mai successo nemmeno con i due singoli sanremesi. Ora le aspettative nei confronti dei Coma_Cose sono altissime, ma la certezza è che la strada intrapresa… è quella giusta. Ma… Fausto e California, poi, si sono sposati?!? Mi sono persa…

THE KOLORS; ANNALISA e TANANAI – voto 7

Molto più che sufficiente l’estate dei The Kolors. Era pressoché impossibile replicare il successo di Italodisco, ma, dopo i buoni riscontri sanremesi con Un ragazzo una ragazza, Stash e compagni hanno sfornato un singolo riconoscibile trainato da uno spot davvero martellante.
Discorso simile per Annalisa e Tananai. La cantante savonese ha scelto, giustamente, un pezzo molto diverso come sonorità per affrontare l’estate 2024. Una nuova Bellissima o una copia di Sinceramente sarebbero state fuori luogo. Quindi… meglio così. E’ indubbio, però, che la presenza di Tananai avrebbe potuto essere sfruttata in maniera più consistente.

ANGELINA MANGO – voto 6

Dopo 12 mesi al top, l’estate italiana di Angelina Mango è stata più soft. Il singolo Melodrama non ha sfondato, arrivando al massimo alla posizione #9 della chart Earone e a quota 18 milioni di stream. L’obiettivo è, giustamente, l’estero e fuori dal nostro paese la cantante vincitrice di Sanremo 2024 sta mietendo successi su successi. Ma è giusto trascurare l’Italia? Niente di preoccupante, sia chiaro, ma anche sui gruppi social si avverte qualche malumore per le sue scelte. Ovviamente la sufficienza c’è, ma…

ELODIE – voto 5

Cara Elodie, questa volta è no. Il singolo Black Nirvana non è andato così bene e le prevendite dei due concerti negli stadi previsti per il 2025 registrano numeri ben al di sotto delle aspettative. Per la cantante, che sembra possa partecipare a Suzuki Music Party di Amadeus, ma anche al nuovo Sanremo targato Carlo Conti, è il momento di rivedere un po’ la strategia. Di certo l’intervista in cui attacca Giorgia Meloni uscita il 14 agosto… non è un buon segnale e denota qualche difficoltà anche a livello di comunicazione.

I POST DEGLI ARTISTI SULLE OLIMPIADI DI PARIGI – voto 4

E’ calato il sipario sulle Olimpiadi di Parigi, che hanno visto la nostra giovane vecchia Italia tornare a casa con 40 medaglie, 12 delle quali d’oro. Il pubblico ha molto apprezzato l’interessamento e il trasporto con cui Marco Mengoni ha seguito l’amica Jasmine Paolini verso l’oro nel doppio di tennis e le prime partite della nazionale di pallavolo, mentre altri artisti sono, obiettivamente, parsi un po’ patetici con post fuori luogo e che denotavano la poca conoscenza degli sport e dei meccanismi olimpici. Tralasciando Al Bano, le sue gaffes parigine e i selfie sugli spalti, molti cantanti hanno speso parole inutili, perdendosi in complimenti ridondanti. E’ vero che siamo ad agosto e che le Olimpiadi sono state l’argomento principe per due settimane, ma era davvero necessario fingersi esperti di badminton, breakdance, skate o canoa?

I RAGAZZI DI AMICI 23 – voto 3

Urge correre ai ripari. Sta per iniziare una nuova edizione di Amici e già si parla della possibile presenza del figlio di Raf. Ma che fine hanno fatto i cantanti di Amici 23? A parte qualche rarissimo caso, sono praticamente spariti. Sarah Toscano, Martina, Petit, Holden, Mida, Ayle, dove sono? Qualcuno ha sentito in radio i loro brani? Vero che sono passati in tv grazie a Cornetto Battiti Live e al Tim Summer Hits, ma è abbastanza per decretare un successo? No, questa volta proprio non ci siamo. Per il momento nessuno dei ragazzi visti ad Amici 23 può ambire, discograficamente parlando, a una sufficienza. Per buona pace dei detrattori. Quindi, come si può correre ai ripari?

EIFFEL 65 – voto 2

La partecipazione a Sanremo 2024 nella serata cover accanto a Fred De Palma e l’annuncio in pompa magna del nuovo singolo con Loredana Bertè sembrava l’inizio di un nuovo capitolo. Invece… nulla! Il brano Bestiale proprio non funziona e le poche esibizioni live che si sono viste in tv hanno messo in risalto tutti i limiti del progetto Eiffel 65. In effetti già ce n’eravamo accorti a Una voce per San Marino 2023, ma speravamo che quello fosse solo un tonfo legato al contesto. Invece no. Gli Eiffel 65 al momento sembrano troppo ancorati a un concetto di nostalgia degli anni ’90 e 2000. Con buona pace dei fan della dance che quest’estate hanno goduto dei grandi live di Gabry Ponte e di Gigi D’Agostino

BOOMDABASH – voto 1

Che fine hanno fatto i Boomdabash? Dopo aver dominato le estati 2018, 2019 e 2020, abbiamo assistito a un fisiologico calo. Di certo, però, nessuno poteva immaginare il tracollo dell’estate 2024. Il collettivo salentino pare aver perso la rotta e quest’anno ha proposto l’anonimo singolo Love U / Hate U. Un pezzo che in radio è pressoché assente e in streaming ha raccolto soltanto tre milioni e mezzo di stream. A fronte, per esempio, dei 100 di Karaoke e Mambo Salentino. Amadeus pare abbia bocciato ogni proposta sanremese dei Boomdabash. Non è che Ama aveva capito che la vena creativa del gruppo era ormai alla frutta?

ANA MENA ed ELETTRA LAMBORGHINI – voto 0

Le cantanti preferite di mio marito quest’estate hanno davvero steccato. Qualcuno si è accorto dei singoli di Ana Mena (con Dargen D’Amico) ed Elettra Lamborghini (con Shade)? La risposta è no! Nemmeno la mia gatta Ukiyo, costretta a sopportare il suo papà che canta da mattina a sera… “Musica e il resto scompare” oppure “Quando la noooooooootte arrivaaaaaaa…. Duecentomila oreeeeee

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.