Il Volo Arena di Verona

Il Teatro Arcimboldi di Milano accoglie la terza delle sei date dello spettacolo “Tutti per uno”, portato in scena da Il Volo.

Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble debuttano per la prima volta in un teatro italiano, approcciandosi ad una dimensione più intima, nel solco dello spettacolo proposto all’Arena di Verona e trasmesso in prima serata su Canale 5.

Il risultato è una perfetta via di mezzo tra un concerto solista e un corale karaoke a cielo aperto. Non mancano momenti in cui i tre protagonisti si propongo da soli, fornendo una fedele diapositiva delle rispettive peculiarità vocali. Si alternano così momenti di introspezione, romanticismo e grande melodia, che danno modo ai ragazzi di tirare fuori virtuosismi, sfumature e differenti capacità interpretative.

Di fatto, Il Volo è un gruppo vocale formato da tre straordinari solisti che hanno in comune una forte amicizia prima ancora che un rapporto professionale. Questo legame lo si avverte per tutta la durata del live, a partire dall’ingresso con Hallelujah, fino all’exploit di Grande amore, brano vincitore di Sanremo 2015, divenuto un vero e proprio manifesto del trio.

Il viaggio prosegue tra le pieghe del tempo, in epoche più lontane e in ere più vicine, il tutto accompagnato dall’orchestra Orchestra Filarmonica della Franciacorta. Impossibile tranese le emozioni su brani come My way, Caruso e Il mondo, pezzi davvero intramontabili.

Uno dei motivi dell’incredibile successo de Il Volo risiede nella cura della scelta del repertorio, con cover che spaziano dalle più recenti canzoni italiane come Una poesia anche per te di Elisa e E poi di Giorgia, passando per standard internazionali quali Your song, Can’t help falling in love, (You make me feel like) A natural woman e Yesterday.

Assistere ad un concerto de Il Volo è un po’ come immergersi in una grande opera popolare senza tempo, una sorta di rappresentazione in musica della nostra società, sentimentale ma mai stucchevole. Ignazio, Gianluca e Piero abbracciano un pubblico trasversale, composto da persone di un po’ tutte le età, salutando i presenti con una promessa: “Toneremo con nuove canzoni che passano alla radio”.

Sì perché tra i progetti del trio c’è l’intenzione di proporsi in una versione 2.0, nuova, con un linguaggio e delle sonorità magari più ancorate al presente. “Tutti per uno” rappresenta per certi versi sia la fine di un cerchio che l’inizio di un nuovo corso, perché all’interno di questo concerto ci sono sia connotazioni classiche che intuizioni contemporanee. La vera forza de Il Volo sta in questo, attualizzare la bella melodia italiana e renderla a portata di tutti.

La scaletta del concerto de Il Volo al Teatro Arcimboldi

  1. Hallelujah
  2. Grande amore
  3. Almeno tu nell’universo (solo Ignazio)
  4. Crazy little thing (solo Gianluca)
  5. Mamma quel vino è generoso (solo Piero)
  6. Nessun dorma
  7. Io che non vivo
  8. Una poesia anche per te (solo Ignazio accompagnato dalla violinista Eleonora Montagnana)
  9. E lucevan le stelle (solo Piero)
  10. Medley Beatles: The long and winding road – Yesterday – Hey Jude (solo Gianluca)
  11. L’estasi dell’oro
  12. Se telefonando
  13. Marechiare (solo Piero)
  14. (You make me feel like) A natural woman (solo Ignazio)
  15. Your song (solo Gianluca)
  16. My way
  17. Caruso
  18. Medley Sergio Endrigo: Canzone per te – Lontano dagli occhi
  19. Una ragione di più (solo Ignazio)
  20. La cura (solo Gianluca)
  21. Miserere (Piero + Ignazio)
  22. Il mondo
  23. Can’t help falling in love (solo Gianluca)
  24. E poi (solo Ignazio)
  25. No puede ser (solo Piero)
  26. Nel blu dipinto di blu
  27. Grande amore (reprise)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.